Fiducia e Continuità nella Leadership del SASU

Matteo Moriconi è stato rieletto Presidente del Soccorso Alpino e Speleologico Umbria (SASU), confermando la fiducia unanime nel suo operato e nei risultati ottenuti negli ultimi anni.

Al suo fianco, la Dott.ssa Lucia Urbani assume il ruolo di Vicepresidente Vicario, subentrando a Federico Paperini, mentre Giacomo Orologio è stato riconfermato nel ruolo di Vicepresidente, consolidando una leadership coesa e competente.

Impegni Futuri del SASU

Guardando al futuro, Moriconi ha sottolineato l’importanza delle sfide che attendono il SASU.

L’obiettivo sarà quello di innalzare ulteriormente gli standard operativi del personale, attraverso un costante miglioramento delle capacità tecniche e organizzative, sempre con l’intento di offrire un servizio ancora più efficace e tempestivo. “Tutto questo andrà a beneficio della comunità, che può contare su una struttura solida e innovativa, pronta a rispondere alle emergenze con competenza e prontezza,” ha aggiunto il Presidente.

L’Importanza del CNSAS e dei Volontari

Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) è un’istituzione fondamentale per la sicurezza in montagna e in grotta. Fondato nel 1954, il CNSAS ha sviluppato una rete capillare di stazioni operative in tutta Italia, garantendo interventi tempestivi ed efficaci in caso di incidenti¹.

Dal 1954, il CNSAS ha effettuato oltre 223.000 interventi, soccorrendo più di 238.000 persone¹.

La missione del CNSAS è duplice: intervenire in caso di incidenti in montagna e in grotta, e prevenire tali incidenti attraverso attività di formazione e sensibilizzazione¹.

Celebrazioni e Riconoscimenti

Le celebrazioni per il 70° anniversario del CNSAS includono eventi formativi, incontri con le istituzioni e momenti di riflessione sulla storia e il futuro del soccorso alpino¹.

Questi eventi sono un’occasione per riconoscere il lavoro dei volontari e per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della sicurezza in montagna¹.

Il CNSAS continua a rappresentare un punto di riferimento per la sicurezza in montagna e nelle grotte, grazie all’impegno e alla dedizione dei suoi volontari¹.

¹: Scintilena

Leggi anche:
(1) 70 Anni di Soccorso Alpino: Il CNSAS Celebra un Traguardo Storico. https://www.scintilena.com/70-anni-di-soccorso-alpino-il-cnsas-celebra-un-traguardo-storico/12/04/.
(2) Esercitazione Speleosub nella Grotta di Stiffe: Tecnici Addestrati per …. https://www.scintilena.com/esercitazione-speleosub-nella-grotta-di-stiffe-tecnici-addestrati-per-il-soccorso-in-ambienti-estremi/10/30/.
(3) 70 anni di impegno e solidarietà: il Soccorso Alpino e Speleologico …. https://www.scintilena.com/70-anni-di-impegno-e-solidarieta-il-soccorso-alpino-e-speleologico-celebra-il-suo-anniversario/12/12/.