Al via la seconda edizione del Premio Speleologico Internazionale “Giovanni Badino”
Annunciata la seconda edizione del Premio Badino
“Il Sifone di Rio Martino” a Sanremo
Un viaggio tra le esplorazioni speleosubacquee dal 1960 a oggi il 28 marzo 2025 alle ore 21:15 al CAI di Sanremo
Corso sui pipistrelli: formazione per la conservazione e il recupero
Un evento gratuito per approfondire biologia, ecologia e gestione dei Chirotteri L’Associazione “Difesa Natura 2000 Colli Berici” ODV organizza un corso formativo gratuito dedicato alla conoscenza e alla tutela dei…
Bombe inesplose in grotta: recuperate e fatte brillare cinque granate della Seconda Guerra Mondiale
Intervento congiunto tra speleologi e artificieri nel Vallone dell’Infernetto a Cuneo Il ritrovamento delle bombe a mano nella grotta (Foto di repertorio) Cinque bombe a mano, risalenti alla Seconda Guerra…
France Habe Prize 2025: nuovi sponsor per la tutela del carsismo e delle grotte
Un riconoscimento per la protezione dell’ambiente carsico e delle cavità naturali La Commissione per la Protezione del Carsismo e delle Grotte dell’Unione Internazionale di Speleologia (UIS) ha annunciato che il…
Grotte e cavità dei Colli Euganei: un viaggio nel sottosuolo tra storia e geologia
Un incontro per esplorare il patrimonio sotterraneo dei Colli Euganei Giovedì 27 marzo alle ore 21.00, il Gruppo Micologico Naturalistico Culturale Monselicense ospiterà un incontro dedicato alle grotte e alle…
AKAKOR – BOLIVIA 2010: avventura tra speleologia e archeologia nelle Ande giovedì 27 marzo alle ore 19:00
Il Club Alpinistico Triestino (CAT) organizza negli spazi della Kleine Berlin, nel cuore di Trieste, un incontro per festeggiare i propri 80 anni Alpinismo, escursionismo e speleologia: questo ed anche…
Addio a Xavier Le Pichon, pioniere della tettonica a placche
Un geologo che ha rivoluzionato la comprensione della Terra Il geologo francese Xavier Le Pichon, uno dei padri della teoria della tettonica a placche, è morto il 22 marzo all’età…
Nuova guida per la speleologia regionale: Furio Finocchiaro eletto presidente della Federazione Speleologica del Friuli Venezia Giulia
La comunità speleologica del Friuli Venezia Giulia si prepara a una nuova fase di impegno e crescita: Furio Finocchiaro è stato eletto all’unanimità nuovo presidente della Federazione Speleologica Regionale FVG,…
Avventura e Natura: parte il 13° Corso di Introduzione al Torrentismo con il CAI Gallarate
Al via un corso per esplorare l'ambiente di forra in consapevolezza