Di chi è questa magliettaaaaaa!?!?!?!?!
Questa maglietta è di tutti quelli che, al momento del raduno, avranno pubblicato almeno un post su Scintilena. Potrete ritirare la maglietta durante il raduno di Casola NEGRAR, presso l’ufficio…
Lo Yeti esiste e va in grotta in Russia
Al 95% lo yeti, l’abominevole uomo delle nevi, esiste. I Russi sui Monti Altai l’hanno trovato, hanno trovato in una grotta un giaciglio fatto con ramoscelli e anche peli, che…
Caucaso – La Grotta Sarma a -1760
La spedizione Arabica 2011è stata un grande successo: Tra il primo settembre e il 7 ottobre 2011 si è svolta una grossa opera di ricerca nel triangolo compreso tra l’ovest…
Ancora qualche posto libero per dormire a Negrar!
Giro di telefonate, rispetto all’ultima situazione del sito di speleolessinia 2011, ecco la situazione a stasera: Affittacamere Corte Merlin (Anna) (Tutto esaurito) La Divina Commedia (Tutto esaurito) Agriturismi Azienda Agricola…
Corso di primo soccorso in montagna
La sezione CAI di Forlì, in collaborazione con il C.N.S.A.S. e la Croce Rossa Italiana – Comitato Provinciale di Forlì-Cesena, organizza un corso teorico-pratico al fine di fornire le conoscenze…
Programma uscite Speleolessinia 2011
Le uscite proposte sono: Venerdi 28 Ottobre ore 9,00-15,30 Pesciara di Bolca Sabato 29 Ottobre ore 9,00-15,30 Corno d’Aquilio e Spluga della Preta, Ponte di Veja. Domenica 30 Ottobre ore…
Incontro con Gigi Casati a Giovinazzo (BA)
La speleologia subacquea è l’unione tra due attività molto particolari e complesse: la speleologia, lemma dall’origine greca che deriva dall’unione tra le parole Spelaion che significa grotta e Logos che…
Non fu Anelli il primo esploratore di Castellana
Monsieur Follier il pioniere francese che esplorò per primo la grave di Castellana agli inizi dell’Ottocento Come Edouard Alfred Martel, fondatore della Speleologia, un altro francese, un certo Monsieur Follier,…
Speleologo scomparso da una settimana in USA
Nello Stato dell’ Indiana stanno cercando da una settimana uno speleologo scomparso in una zona ricca di grotte. Lo speleologo è un venticinquenne che probabilmente è andato in grotta da…
Collaborazione ufficiale tra Soprintendenza e speleologi
Grazie alla soprintendente Dott. Maria Teresa Arancio è stato affidato un incarico ufficiale di collaborazione nella ricerca archeologica inerente l’espolrazione di cavità, cunicoli, pozzi antichi, grotte, ecc. per i comuni…