Il CNSAS Umbria e il servizio di soccorso-emergenza nell’area turistico-escursionistica della Cascata delle Marmore
Comunicato CNSAS Silvia Sigali Parasecolo Addetta stampa Soccorso Alpino e Speleologico Oggi, giovedì 3 febbraio alle ore 12:00 circa, presso la Sala Consiliare del Comune di Terni, alla presenza del…
Nuove regole per la cooperazione di Euro Speleo Project – Federazione Speleologica Europea
Notizia di Olivier Vidal – Federazione Speleologica Europea, traduzione di MAuro Villani Cari Amici speleo, questo messaggio per comunicarvi le nuove regole adottate dal Bureau FSE durante la sua ultima…
Alle grotte di Frasassi per risvegliare i 5 sensi
Escursioni in montagna per il progetto ascolto nei 5 sensi Servizio Sollievo, Comunità Nilde Cerri, Ass. Primavera e CAI insieme per avvicinarci alla natura Notizia pubblicata su Senigallia Notizie Nell’ambito…
Le Apuane vanno a puttane
Con l’articolo di oggi apparso su Repubblica apprendiamo che si farà un tunnel sul Monte Altissimo, in pieno parco delle Apuane, con i soldi della Comunità Europea per la tutela…
Speleologi dall’Austria
Ospiti del Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer” di Gorizia, gli austriaci hanno esplorato le grotte nei pressi di Taipana Una delegazione di speleologi austriaci del Verein für Speleologie von Villach…
La Scintilena compie 8 anni
Il 2 febbraio 2003 è cominciata questa pazzia. Mayo dice “Perseverare è diabolico” Siete invitati alla festicciola on line questa sera, a partire dalle 21.00 per un’oretta, o due, vediamo.…
Scoperta importante su massiccio dei monti Alburni
Notizia di Franco Alò I giorni 28-30 Gennaio 2011, il Gruppo Speleologico Martinese ha collegato la Grotta del Vento, scoperta nel campo estivo 2010, con “Grave del Fumo”. Resa percorribile…
UnderGround Positioning System – UGPS
L’ UGPS (Underground Positioning System – Sistema di posizionamento sotterraneo) è un sistema rivoluzionario che permette di localizzare con precisione e continuamente vuoti sotterranei dalla superficie. Clicca sull’immagine per vedere…
Dopo 40 anni gli speleosub ripercorrono i passi dei primi esploratori alla Spurga della Cadene (VR)
Sono passati ben 40 anni da quando due esploratori speleosub bolognesi, appoggiati da una spedizione intergruppo composta da Veronesi, Bolognesi e Triestini, superarono il sifone di circa 50 metri della…
La Mummia di Narni
Stasera va in onda su Voyager una storia strana e affascinante sulla Mummia di Narni. La Mummia di Narni non è custodita ai sotterranei di San Domenico ne è stata…