Nuovo Bollettino del Gruppo Triestino Speleologi: Pubblicato il Volume XXI
Disponibile il nuovo numero del Bollettino del Gruppo Triestino Speleologi con articoli e ricerche del 2022 e 2023 È stato recentemente distribuito il volume XXI, anno 2024, del Bollettino del…
Le Notti dell’Archeologia: Eventi e Scoperte nel Cuore della Toscana
Dal 1 luglio al 4 agosto 2024, aperture serali ed eventi nei musei e parchi archeologici della Toscana La Regione Toscana, in collaborazione con la Fondazione Musei Senesi, organizza una…
Campo Speleo in Marguareis: ad Agosto si parte
Il Gruppo Speleologico Piemontese organizza un campo di ricerca nella conca di Piaggia Bella dal 3 al 18 agosto 2024 Dal 3 al 18 agosto 2024, il Gruppo Speleologico Piemontese…
Scoperta la Cava di Pietra Campanedda a Salemi
Un’importante scoperta archeologica nel territorio di Salemi La recente pubblicazione di una ricerca scientifica ha portato alla luce la storia della cava di “Pietra Campanedda” nel territorio di Salemi, in…
I Colli Euganei Proclamati Nuova Riserva della Biosfera UNESCO
Un riconoscimento che valorizza il patrimonio naturale e culturale Ieri mattina, durante la 36^ Sessione dell’International Coordinating Council of the Man and the Biosphere (MAB) Programme ad Agadir, in Marocco,…
Speleo Club Orobico annuncia il 45° Corso di Introduzione alla Speleologia
Un’opportunità per esplorare il mondo sotterraneo con esperti del settore Lo Speleo Club Orobico C.A.I. Bergamo ha annunciato l’apertura delle iscrizioni per la 45a Edizione del Corso di Introduzione alla…
Nuove scoperte sulla sopravvivenza dei Denisovani nella grotta tibetana di Baishiya Karst
Un’analisi zooarcheologica e proteomica rivela le strategie di adattamento dei Denisovani nell’altopiano tibetano durante il Pleistocene medio e tardo Un recente studio pubblicato su Nature ha fornito nuove informazioni sulla…
Addestramento di soccorso speleologico in Lessinia
Tecnici e soccorritori testano le loro abilità nell’Abisso dei Modi Dal 21 al 23 giugno, l’Abisso Gilberto Visentini al Vajo dei Modi, nel comune di Bosco Chiesanuova in Lessinia, ha…
Scoperte microbiologiche nel latte di monte della Grotta Nera sulla Maiella
Nuove ricerche rivelano la complessità delle comunità microbiche Recenti studi condotti nella Grotta Nera, un importante geosito della Majella, hanno portato alla luce nuove informazioni sulle comunità microbiche presenti nelle…
Esplorazione speleologica in Oman: il MESS 5 Symposium
Un evento internazionale per gli appassionati di speleologia Il MESS 5 Symposium, organizzato dallo Speleo-Club du Liban e dalla Sultan Qaboos University, sotto il patrocinio dell’Union Internationale de Speleologie (UIS),…