Un salto nel vuoto nel Campo dei Fiori
Le grotte del Parco Campo dei Fiori sulla rivista del CAI
Le conferenze del Quadrato Marinai di Lerici: “Tutti i colori del buio”
Una serata insieme agli speleologi del GS Lunense, nato nel 1951 presso l'Accademia Lunigianese di Scienze "Giovanni Cappellini della Spezia
Workshop su Misure e monitoraggi delle acque sorgive a Bossea
Il Club Alpino Italiano - CAI, tramite la Struttura Operativa di Bossea, la Commissione Centrale Speleologia e Torrentismo e il Comitato Scientifico Centrale, organizza un Workshop sulle misure e il…
Speleologia in Lombardia: echi dal 28° Raduno Regionale di Brinzio – 1 e 2 marzo 2025
Lo scorso weekend, il caratteristico comune di Brinzio (VA) ha ospitato il 28° Raduno Regionale Speleologico, organizzato dalla Federazione Speleologica Lombarda in collaborazione con il Gruppo Speleologico CAI Varese e…
A Genova dal 19 al 21 marzo 2025 l’International Forum on Rescue in Difficult Environment
Palazzo Ducale ospita l’International Forum on Rescue in Difficult Environment: New Advances in Mountain, Sea and Space Rescue. A new approach against the consequences of climate change L’International Forum on…
Seminario online su biominerali e guano organizzato dal Gruppo di Ricerca Biologia Sotterranea Piemonte
Lunedì 17 marzo alle 20:30 si terrà il terzo seminario online organizzato dal Gruppo di Ricerca Biologia Sotterranea Piemonte, dedicato a un tema affascinante: la formazione di biominerali in grotta…
Formazione avanzata per i Vigili del Fuoco: a Vicenza il corso di selezione per speleosubacquei
Un percorso di specializzazione per immersioni in grotte sommerse e ambienti complessi Dal 24 al 29 febbraio 2025, il comando dei Vigili del Fuoco di Vicenza ha ospitato un corso…
Una nuova foca fossile scoperta in Italia
Un dente di Monachinae rinvenuto in Calabria arricchisce il record fossile del Mediterraneo Un nuovo fossile di foca dal Miocene Superiore Un recente studio ha descritto il ritrovamento di un…
Guida e sicurezza sull’Etna: incontro di formazione per le guide ambientali
Esperti e guide a confronto sul sistema di allerta dei vulcani siciliani A Piedimonte Etneo, il 25 febbraio 2025, si è svolto un incontro formativo organizzato dal Coordinamento AIGAE Sicilia…
Aggiornamento sulle Tecniche di Soccorso Speleologico
La XII Delegazione Speleologica Emilia-Romagna del CNSAS implementa nuove metodologie operative per migliorare la sicurezza in ambienti ipogei Contesto dell’Evento e Obiettivi Formativi nel Soccorso Speleologico Nel weekend del 15-16…