Speleologia Italiana in prima linea per l’Educazione Ambientale: un anno di progetti formativi con la SSI
Un gruppo di lavoro multidisciplinare per la tutela e valorizzazione delle risorse idriche, della biodiversità e dei territori carsici A partire da giugno 2024, la Speleologia Italiana si impegnerà in…
Il GSCAI Roma celebra 53 anni di esplorazioni: un weekend immersi nelle meraviglie dei Monti Lepini
Un’opportunità per tutti gli appassionati di speleologia di scoprire le bellezze nascoste del territorio laziale Il Gruppo Speleologico CAI Roma (GSCAI) si prepara a festeggiare un importante traguardo: i suoi…
La geomicrobiologia degli ambienti ipogei: a Roma una serata di approfondimento con Teresa Rinaldi
L’evento del Circolo Speleologico Romano per scoprire i segreti dei microorganismi nelle grotte Martedì 18 giugno 2024 alle ore 20:30, presso la sede del Circolo Speleologico Romano in via dei…
Annunciato Hidden Earth 2024: l’evento dedicato alla speleologia in Gran Bretagna
Aperte le iscrizioni per le letture, affrettatevi a prenotare il vostro posto È stato ufficialmente annunciato che Hidden Earth 2024 si terrà presso il Llangollen Pavilion in North Wales, dal…
Acqua Sorgente: il progetto del Club Alpino Italiano per la salvaguardia delle sorgenti di montagna
Un’iniziativa aperta a tutti per la mappatura e il monitoraggio delle risorse idriche sul territorio nazionale Il Club Alpino Italiano (CAI) ha avviato un importante progetto per la salvaguardia delle…
Nuova guida tascabile per l’identificazione degli speleotemi: il manuale definitivo per gli appassionati di grotte
Tre esperti di grotte e carsismo pubblicano un’utile guida per riconoscere e preservare le meraviglie sotterranee Gli appassionati di grotte e di karst avranno ora a disposizione un’utile guida tascabile…
Topografia Ipogea: Il Corso FSR-FVG Conclude con Successo
Un’iniziativa formativa per migliorare il rilievo topografico delle cavità naturali Domenica 2 giugno, il corso di Topografia Ipogea: Il Ruolo della Geologia nel Rilevamento delle Cavità Naturali, organizzato dalla Federazione…
Annunciati i vincitori del concorso fotografico internazionale “We and Caves” 2024
La Balkan Speleo Union e SC Prista – Bulgaria premiano i migliori scatti delle meraviglie sotterranee Per il 14° anno consecutivo, la Balkan Speleo Union (BSU) e SC Prista –…
Paesaggi Identitari e Miniere Dismesse: un Convegno a Carbonia per la Valorizzazione Territoriale
Per la speleologia interventi anche dalla Federazione Speleologica Sarda e dal GRAIM Dal 14 al 16 giugno 2024, presso la Grande Miniera di Serbariu a Carbonia, si terrà il convegno…
Il programma di sovvenzioni del Cave Education Grant’s purpose della NSS Sostiene la Conoscenza del Carso
Un programma di sovvenzioni mirato all’educazione delle nuove generazioni sulle meraviglie del mondo sotterraneo. USA – La National Speleological Society (NSS) continua a promuovere l’importanza dell’educazione speleologica attraverso il suo…