Questa grotta non è un teatrino. Giornata mondiale delle grotte. Salvaguardia delle Grotte: Una Priorità Ambientale e Culturale
La Giornata Mondiale delle Grotte Sottolinea la Necessità di Protezione In occasione della Giornata Mondiale delle Grotte e delle Aree Carsiche, che si celebra oggi 6 giugno, si rinnova l’attenzione…
La crescita speleologica attraverso Corsi di approfondimento culturale e la pratica assistita
Le proposte del Coordinamento Basilicata Campania Molise della Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della Società Speleologica Italiana La speleologia, la scienza che esplora le grotte e i fenomeni carsici, rappresenta…
Nuovi tesori dall’antico pozzo di Ostia Antica: scoperti preziosi indizi sulla vita nell’età imperiale
La collaborazione tra il Parco di Ostia Antica e l’A.S.S.O. porta alla luce importanti reperti archeologici Dalla collaborazione tra il Parco di Ostia Antica e l’Associazione A.S.S.O. (Archeologia Subacquea Speleologia…
Scopri i Pirenei segreti con la Rivista ‘Pyrénées Souterraines’
Una Nuova Pubblicazione per gli Appassionati di Speleologia e Geologia La prima edizione di ‘Pyrénées Souterraines’ è finalmente disponibile per tutti gli appassionati di speleologia, geologia e storia del sottosuolo.…
17° Balkan Cavers Camp 2024: un’edizione di successo in Croazia
Appassionati da tutto il mondo si sono riuniti per esplorare grotte e paesaggi carsici Il 17° Balkan Cavers Camp 2024 si è svolto con successo in Croazia, radunando appassionati di…
Convegno Nazionale SIGEA a Salve (LE) dal 14 al 16 giugno 2024: focus su paesaggi e beni geologici
Partecipazione libera e valida ai fini dell’APC per i Geologi e della formazione per i soci AIGAE Dal 14 al 16 giugno 2024, a Salve (LE), si terrà il Convegno…
Addio a Dieter Stoffels, pioniere della speleologia tedesca
Una vita dedicata alla ricerca e alla tutela delle grotte Il mondo della speleologia è in lutto per la scomparsa di Dieter Stoffels, avvenuta lo scorso 26 maggio all’età di…
Alla scoperta delle sorgenti carsiche delle Alpi Apuane: prima escursione guidata alla sorgente di Renara
Un’esperienza speleologica alla scoperta dell’acqua che beviamo Dove viene l’acqua che beviamo ogni giorno? Una parte importante di essa proviene dalle sorgenti carsiche, che si trovano in particolare nelle zone…
Intelligenza Artificiale e Speleologia: un Convegno Internazionale a Perugia nel 2024
Il Gruppo Speleologico CAI Perugia cerca sponsor per un evento all’avanguardia In occasione del suo 90° compleanno, il Gruppo Speleologico CAI Perugia sta organizzando un convegno internazionale sul tema dell’applicazione…
Il Pozzo di Kola: Scoperte e Misteri del Foro più Profondo del Mondo
Viaggio negli Abissi Terrestri Nel cuore della Russia Occidentale, il Pozzo di Kola si staglia come testimone silenzioso di un’ambizione umana che ha cercato di svelare i segreti sepolti nelle…