A Trieste SummerCamp 2025 “Sentieri di Sostenibilità”: aperte le iscrizioni
Un’esperienza immersiva tra Alpi Giulie e Costiera triestina per giovani dai 15 ai 19 anni Un campo estivo tra natura e sostenibilità Dal 14 al 20 luglio 2025 si svolgerà…
Raduno Regionale di Speleologia 2025: Programma di Proiezioni e Interventi Scientifici
Dal 1 al 2 marzo a Brinzio (VA), aggiornamenti e studi sul mondo sotterraneo per appassionati e professionisti della speleologia Introduzione al Raduno Regionale di Speleologia Il 28° Raduno Regionale…
Presentazione del nuovo libro sul patrimonio speleologico del Carso triestino: un viaggio tra storia e natura di Trebiciano
Il Club Alpinistico Triestino promuove un’opera che svela i tesori nascosti di un territorio ricco di fascino e mistero Il Club Alpinistico Triestino APS annuncia la presentazione del nuovo libro…
Scoperta nuova specie di coleottero nelle grotte umbre
Identificato un raro esemplare di Duvalius nel Monte Acuto, un importante ritrovamento per l’entomologia italiana Un nuovo coleottero cavernicolo è stato scoperto in una grotta dell’Umbria, arricchendo il panorama della…
L’abisso di Bueno Fonteno: l’approfondimento su un soccorso speleologico complesso
Un webinar per analizzare le fasi tecniche e organizzative di un intervento in grotta con 500 metri percorsi e 159 tecnici coinvolti Introduzione: il contesto del soccorso speleologico in grotta…
Nuovi standard UIS per i simboli speleologici
Unificazione e accessibilità per la cartografia ipogea L’Unione Internazionale di Speleologia (UIS) sta lavorando a una nuova proposta di standardizzazione per i simboli speleologici. L’iniziativa mira a uniformare e rendere…
I Pipistrelli e la Salute Ambientale: Nuove Strategie per la Conservazione delle Specie
Studio evidenzia l’impatto della diminuzione dei pipistrelli sull’equilibrio ecologico e sulle pratiche agricole, invitando a misure di tutela e monitoraggio Conservazione dei Pipistrelli: Un Legame tra Natura e Salute Pubblica…
Spedizione Njemica 2024: Un Team Internazionale Sfiora i 1000 Metri di Profondità
L’abisso croato di Biokovo raggiunge -982 metri grazie all’impegno di speleologi provenienti da otto nazioni La spedizione internazionale di speleologia subacquea Njemica 2024, svoltasi dal 4 al 15 agosto scorso,…
Derinkuyu: Il Pozzo Profondo della Cappadocia, Meraviglia Archeologica Scavata nella Roccia
La millenaria città ipogea turca rivela un sofisticato sistema di difesa e abitazioni per migliaia di persone L’antica regione della Cappadocia, situata nella Turchia centrale, custodisce uno dei più affascinanti…
XVIII Convegno di Speleologia del Trentino Alto Adige: al via gli eventi preparatori
Una serata dedicata alla speleologia tra cinema e racconti di esplorazione Il Gruppo Speleologico Trentino (GST) è tra i promotori del XVIII Convegno di Speleologia del Trentino Alto Adige, in…