Santorini: Il Mistero dei Terremoti Continui
Analisi scientifica sulle cause dell’attività sismica e sulle dinamiche geologiche dell’isola greca L’isola di Santorini, celebre meta turistica e patrimonio storico, è attualmente al centro di un acceso dibattito scientifico…
Sentiero delle Spelonche 2025: alla scoperta delle grotte della Calvana
Escursione speleologica tra storia e natura sui Monti della Calvana L’Unione Speleologica Pratese organizza per domenica 2 marzo 2025 il tradizionale appuntamento con il Sentiero delle Spelonche, un’escursione sui Monti…
Nuova scoperta nella Cueva de Valporquero
Individuata una nuova galleria sopra la Sala de los Lirones Esplorazioni speleologiche nella Cueva de Valporquero Le esplorazioni nella Cueva de Valporquero, in Spagna, proseguono con nuovi sviluppi. A oltre…
Le migliori scoperte archeologiche del 2024 in Cina
Sei siti nominati tra le più rilevanti novità dell’anno Un riconoscimento alle nuove scoperte archeologiche in Cina Sei importanti siti archeologici in Cina sono stati selezionati tra le migliori nuove…
Workshop AIQUA 2025: Geoarcheologia, Metodologie e Prospettive Future
Un incontro per esplorare il rapporto tra uomo e ambiente nel tempo Il 4 e 5 marzo 2025 si terrà presso il CNR – Area territoriale di Ricerca di Roma…
Speleologia e Mare: Incontro alla Lega Navale di Trieste
Un evento per esplorare il legame tra ambiente marino e mondo ipogeo Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18.30, la sede della Lega Navale di Trieste ospiterà un incontro dedicato…
Seminari di Speleologia: Approfondimenti su Grotte, Carsismo e Tecniche di Esplorazione
Un ciclo di incontri gratuiti sulla speleologia organizzato dal Gruppo Grotte Castelli Romani Il Gruppo Grotte Castelli Romani organizza un ciclo di seminari dedicati alla speleologia, con l’obiettivo di approfondire…
Pipistrelli e Ecolocalizzazione: La Navigazione nel Buio Attraverso Suoni ad Alta Frequenza
L’approfondimento sulla capacità dei pipistrelli di utilizzare l’ecolocalizzazione per individuare e catturare insetti in volo Introduzione al Mondo dell’Ecolocalizzazione nei Pipistrelli Nel mondo della Natura, i pipistrelli rappresentano uno degli…
Corso di Perfezionamento Tecnico T3 SNT-CAI: Nuove Opportunità per gli Appassionati di Torrentismo in Sardegna
A Urzulei dal 24 al 30 aprile 2025 aperte le iscrizioni per il percorso formativo avanzato dedicato alle tecniche di canyoning Apertura Iscrizioni per il Corso Nazionale T3 di Perfezionamento…
Esplorazione speleologica internazionale in Grecia: una spedizione nel cuore del carso di Alistrati
Un gruppo internazionale di speleologi visita il Peristerionas Alistrati L’area carsica di Alistrati e il Peristerionas Domenica 23 febbraio 2025, un gruppo di 14 speleologi ha esplorato il sistema carsico…