Diventa un esperto di pipistrelli negli USA: nuovo corso di formazione professionale
Impara a pianificare e condurre indagini sui pipistrelli in linea con le linee guida più recenti Un nuovo corso di formazione per la pianificazione e l’esecuzione di indagini sui pipistrelli…
Impatto del turismo sul microclima sotterraneo: studi presso la stazione biospeleologica della Grotta di Postumia
Un nuovo studio analizza gli effetti delle visite turistiche sulla stazione di ricerca sotterranea della Grotta di Postojna La Grotta di Postojna, in Slovenia, è una delle grotte turistiche più…
Varese: in occasione di EcoRun 2024, visite guidate ai rifugi antiaerei dei Giardini Estensi
Varese, 16 aprile 2024 – In occasione di EcoRun Varese 2024, in programma il 20 e 21 aprile, il Gruppo Speleologico Prealpino organizza visite guidate ai rifugi antiaerei dei Giardini…
Il CAI invita al cinema “La Canzone della Terra” in Proiezione a Roma
Sinfonia visiva tra uomo e natura: il documentario di Olin debutta nella Capitale In una serata dedicata alla celebrazione del legame indissolubile tra l’uomo e l’ambiente, il documentario “La Canzone…
La donna che ha vissuto 500 giorni in una grotta: il racconto di Beatriz Flamini
Un’esperienza unica al mondo, tra sfide e scoperte Un anno fa, Beatriz Flamini ha compiuto un’impresa straordinaria: ha vissuto per 500 giorni in una grotta, la GL50, situata nel comune…
Sostieni la Biodiversità: Un Gesto Semplice con il 5×1000 per Tutela Pipistrelli
Il tuo contributo può fare la differenza per la conservazione dei pipistrelli e della biodiversità In un mondo dove la biodiversità è sotto costante minaccia, ogni piccolo gesto può fare…
Acqua Sorgente Censimento: Il CAI Mappa le Sorgenti per la Scienza
Un’iniziativa di citizen science per la salvaguardia delle risorse idriche Il Club Alpino Italiano (CAI) ha lanciato un ambizioso progetto di censimento delle sorgenti montane, denominato “Acqua Sorgente”. L’iniziativa, che…
Rivisitando l’antica civiltà Maya, Il LIDAR illumina il passato
Per trovare nuovi importanti monumenti, rafforza il numero di porte che LiDAR sta aprendo. Stiamo scoprendo caratteristiche che non riuscivamo a percepire nemmeno camminandoci sopra” Edwin Román-Ramírez, archeologo Foto di…
In Forra con Amore 2024: un successo di partecipazione e di condivisione
Montefranco, 11 aprile 2024 – Si è concluso domenica 7 aprile il mini-raduno torrentistico di 2 giorni “In Forra con Amore 2024”, giunto alla sua undicesima edizione. L’evento, organizzato dal…
Un paper scientifico sull’utilizzo dei tracciamenti con CO2 in grotta
Dispersione di traccianti artificiali in grotte ventilate Un team di ricercatori internazionali ha indagato approfonditamente l’utilizzo della tecnica dei tracciamenti aerei in grotta. In questo lavoro è stata utilizzata la…