Ponente Ligure Bonifica nella Voragine di Ciaxe: rifiuti ingombranti rimossi dagli speleologi
Un intervento per la tutela ambientale nelle cavità del ponente ligure La Voragine di Ciaxe: un ambiente unico nei conglomerati del Pliocene La Voragine di Ciaxe, situata nel comune di…
In Albania scoperto il lago termale sotterraneo più grande del mondo
Un nuovo elemento nel panorama geotermico e speleologico internazionale La recente scoperta del lago Neuron, localizzato nelle profondità di Leskovik nella zona di Vromoner, rappresenta un nuovo tassello nel complesso…
Innovazione e Tradizione per il Gruppo Speleologico UTEC NARNI APS
Rilievi LiDAR, percorsi formativi e rinnovamento giuridico animano l’attività speleologica narnese Introduzione Nel corso del 2024 il Gruppo Speleologico UTEC NARNI APS ha registrato un significativo risveglio delle attività in…
Il Ruolo del Guano di Pipistrello negli Ecosistemi Sotterranei
Uno studio evidenzia l’importanza del guano nella dinamica biologica delle grotte Il guano come indicatore dei servizi ecosistemici Uno studio pubblicato nel 2021 da Tercia e collaboratori ha analizzato il…
Appuntamenti 2025 per la Squadra Forra Regionale del CNSAS Lombardo: Formazione Tecnica e Movimentazione Invernale
Le esercitazioni a Stezzano e Val Chiavenna segnano l’avvio della stagione formativa per i tecnici del soccorso alpino e speleologico Introduzione La stagione formativa 2025 della squadra forra regionale del…
Cartografia Speleologica: Concorso al Congresso Internazionale UIS 2025 a Belo Horizonte
Ricercatori e speleologi si incontrano per scambiare metodologie innovative nella mappatura delle grotte L’invito rivolto a speleologi, ricercatori e professionisti della cartografia sotterranea si inserisce nel quadro del 19° Congresso…
Il 24° Corso di Speleologia a Varallo: Formazione e Pratica per l’Esplorazione Ipogea
Dal 13 marzo al 12 aprile 2025, un percorso formativo che integra lezioni teoriche e esercitazioni pratiche per acquisire competenze nella progressione in grotta Introduzione al Corso Il 24° Corso…
L’acquedotto del Serino: Un Pilastro dell’Ingegneria Augustea
Analisi storica, tecnologie costruttive e impatto sul sistema idrico romano Introduzione L’acquedotto romano del Serino, noto in latino come Aqua Augusta Campaniæ e comunemente denominato “acquedotto augusteo”, rappresenta una delle…
18° Incontro ECRA in Polonia: Confronto Internazionale sulla Sicurezza in Speleologia
Wojcieszów ospiterà speleologi e ricercatori nel settembre 2025 per discutere e scambiare esperienze operative e tecniche nel campo del recupero in ambienti sotterranei Introduzione L’European Cave Rescue Association (ECRA) ha…
Giuseppe Troncon: sei anni dopo, il ricordo di un uomo e delle sue imprese
Una vita dedicata alla speleologia e alla tutela ambientale A sei anni dalla sua scomparsa, la comunità speleologica ricorda Giuseppe Troncon per il suo contributo alla ricerca, alla tutela ambientale…