Arturo Issel: scienza e memoria in un evento a Chiavari, ricordando il Gruppo Speleologico Chiavarese
Il prossimo 12 aprile, alle ore 17, la Sala Ghio Schiffini della Società Economica di Chiavari ospiterà un incontro a cura dell'Associazione Il Bandolo, dedicato ad Arturo Issel, celebre geologo…
Alla scoperta del mondo sotterraneo: al via il 45° Corso di Speleologia a Savona
Parte il corso di primo livello a Savona!
Tracciamento delle acque sotterranee nella Grotta di Lilliput e nel Mosé
Tracciamento della Grotta di Lilliput: "I dati raccolti da questo tracciamento - scrive la FST - potranno essere utilizzati per sviluppare strategie di tutela e gestione sostenibile dell’acqua, una risorsa…
Una scoperta inaspettata sotto la strada per Santa Caterina in provincia di Lecce
Durante lavori di scavo a Nardò è emersa una cavità carsica: parte un’indagine speleologica Durante i lavori per la posa di tubature del gas lungo la strada che collega Nardò,…
Scempio Apuane: Il Gruppo Regionale CAI Toscana Rivolge un Messaggio a Adrien Brody
La lettera inviata dal Gruppo Regionale CAI Toscana e dal CR TAM evidenzia la centralità del patrimonio naturale e culturale delle Alpi Apuane nell’ambito della valorizzazione dei siti naturali e…
Affascinato dal mondo sotterraneo? Partecipa al XVIII Corso di Speleologia di Primo Livello del GS Lunense
Parte il corso di primo livello del GS Lunense a Spezia
Quarant’anni di esplorazioni sotterranee: il Trofeo Pegaso a Gianni Guidotti
Prestigioso Premio del Consiglio regionale Della Toscana assegnato a Gianni Guidotti
Quando le grotte preparano gli astronauti: l’addestramento ESA nelle profondità della Terra
Nelle profondità della Terra, tra stalattiti, gallerie strette e l’oscurità più assoluta, si allenano… gli astronauti. Può sembrare sorprendente, ma le grotte sotterranee si sono rivelate uno degli ambienti più…
Conferenze sulla Speleologia e il Carsismo al Centro Visite di Borgo Rivola
Tre incontri su grotte, fenomeni pseudocarsici, antropologia e toponomastica dal 3 all’11 aprile Un punto di riferimento per la speleologia e il carsismo Il Centro Visite sul Carsismo e la…
Li Nita e il record del primo chilometro di profondità nelle Americhe
45 anni fa una pietra miliare per la speleologia mondiale – la nascita di un gigante ipogeo in Messico Nel marzo del 1980, un gruppo di speleologi della National Speleological…