Cinema e grotte: a Roquefort-la-Bédoule una serata tra canyoning e speleologia
Il 10 maggio 2025 in programma la “Nuit du Film de Spéléologie et Canyon”, con proiezioni, mostre e incontri per raccontare l’esplorazione sotterranea attraverso il linguaggio del cinema
Una rassegna tra canyon e abissi per raccontare l’esplorazione sotterranea
Sabato 10 maggio 2025 la cittadina francese di Roquefort-la-Bédoule, nel dipartimento delle Bouches-du-Rhône, ospiterà una serata interamente dedicata alla speleologia e al canyoning.
Si tratta della “Nuit du Film de Spéléologie et Canyon”, un evento aperto al pubblico, con ingresso gratuito, organizzato dal Club de Spéléologie et Canyon L’Escandaou in collaborazione con il Comité Départemental de Spéléologie et Canyon des Bouches-du-Rhône (CSDC13).
La rassegna avrà luogo presso la Salle André Malraux, a partire dalle ore 16:00 e fino a mezzanotte.
L’iniziativa prevede la proiezione di filmati e documentari, mostre fotografiche e momenti di incontro tra speleologi, appassionati e curiosi del mondo sotterraneo.
Film su speleologia e canyoning: il programma completo della serata
Il programma cinematografico comprende una selezione di cortometraggi e documentari che toccano diversi aspetti dell’esplorazione, dalla scoperta geologica al racconto personale. Tra i titoli previsti:
Sohanne, 13 ans, fan de spéléo – testimonianza di una giovane praticante (5 min)
Jusqu’au bout des ténèbres di Jean-Marie Briffon (11 min)
Nos vélos n’ont pas de néo di Dorian Choupin (7 min)
Chorros, la máquina del tiempo di Victor Ferrer (15 min)
L’écho di Olivier Courtois (22 min) XM-312
Au cœur d’un record di Alberto Ghizzo (22 min)
Alapeshor Gupha di Daniel Penez (14 min)
Alle ore 18:00 si terrà l’apertura ufficiale dell’evento con la proiezione in anteprima di Xploration di Kevin Clot (35 min), seguita da una pausa cena.
In serata:
Albania 2023 di Arnaud Malard (21 min)
Le Fil di Philip Martin Lacroix (24 min)
Film plongée de Bèze di Patrice Cabanel (5 min)
Jean-Marc Barr, ou le dépassement de soi di Rémi Bouchard (45 min)
Alle 23:00 chiuderà il programma Subterranean di François-Xavier De Ruydts (40 min), documentario apprezzato nel circuito internazionale.
Mostra fotografica, stand e momenti di condivisione
Parallelamente alle proiezioni, nella struttura saranno allestiti spazi espositivi e informativi.
È prevista una mostra fotografica dedicata alle esplorazioni speleologiche e torrentistiche, oltre a stand tematici, materiali tecnici e un punto ristoro.
L’iniziativa è concepita come evento divulgativo, con l’obiettivo di avvicinare il pubblico al mondo sotterraneo e promuovere un confronto tra generazioni e competenze.
Il cinema come strumento di comunicazione speleologica
Attraverso il linguaggio cinematografico, la speleologia e il canyoning trovano nuovi modi per raccontare la ricerca, l’ambiente e l’impegno degli esploratori.
La diffusione di questi contenuti permette di far conoscere territori poco accessibili e stimola l’interesse verso la tutela del paesaggio ipogeo.
L’evento di Roquefort-la-Bédoule si inserisce in questa prospettiva, sostenendo la divulgazione attraverso immagini, testimonianze e narrazione.
Informazioni utili:
Evento: Nuit du Film de Spéléologie et Canyon
Data: Sabato 10 maggio 2025
Orario: dalle 16:00 a mezzanotte
Luogo: Salle André Malraux – Roquefort-la-Bédoule (Francia)
Ingresso: gratuito
Organizzatori: Club L’Escandaou e CSDC13