Un’importante scoperta durante i lavori di ammodernamento del gasdotto

Scoperta Archeologica nella Riserva

Abruzzo – Durante i lavori di ammodernamento del gasdotto nella Riserva Borsacchio, è stata fatta una scoperta che potrebbe riscrivere parte della storia locale.

Sono stati individuati i segni di un presunto acquedotto, risalente all’epoca romana o all’alto medioevo, nelle vicinanze del cimitero di Cologna Spiaggia, lungo il tratto collinare della Riserva.

Un Territorio Ricco di Storia

Questa area, oggi un prezioso scrigno naturale, era in passato un insediamento abitato e fiorente.

Gli studi del dott. Staffa dei Beni Culturali, condotti tra gli anni ’80 e i primi anni 2000, hanno rivelato che il tratto collinare della Riserva ospitava fornaci per anfore romane, necropoli, ville romane, insediamenti e persino una civitas con una fortezza strategica a difesa del porto del Tordino.

Monitoraggio Ambientale e Scoperta

Durante un’attività di monitoraggio ambientale finalizzata al censimento delle specie lungo i fossi alluvionali e della vegetazione, è stata osservata una formazione insolita vicino ai lavori per il gasdotto.

L’osservazione a distanza con strumenti per l’osservazione naturalistica e la fotogrammetria aerea hanno evidenziato segni che lasciano ipotizzare la presenza di un antico acquedotto.

Si presume che la Soprintendenza sia già stata informata del ritrovamento, visto che l’area è stata chiusa e i lavori interrotti.

Importanza del Ritrovamento

Nonostante i dubbi restino, l’osservazione portata a storici e archeologi dell’associazione apre a possibilità importanti per il ritrovamento, che dovranno essere certificate e riconosciute dalle autorità competenti. Rimane l’indubbia presenza di un’antica struttura ritrovata.

Un Patrimonio da Valorizzare

La Riserva Borsacchio, già riconosciuta per la sua biodiversità con oltre 300 specie censite, si conferma anche un sito di grande valore archeologico.

Questo ritrovamento sottolinea l’importanza di tutelare e valorizzare non solo l’aspetto ambientale della Riserva, ma anche il suo immenso patrimonio storico e culturale.

Prospettive Future

Attendiamo ulteriori informazioni che saranno comunicate dopo le verifiche degli enti competenti.

Questo ritrovamento potrebbe portare allo sviluppo di aree della riserva in un parco archeologico, arricchendo ulteriormente il valore del territorio.

Fonte: Le Guide del Borsacchio https://www.facebook.com/share/12B6XU8Ut1c/?mibextid=wwXIfr