COMPIE 50 ANNI LO STORICO GRUPPO SPELEOLOGICO VALLE DEL NOCE
50 anni del GS Valle del Noce e della speleologia lucana
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
50 anni del GS Valle del Noce e della speleologia lucana
Ancora aperti i termini per partecipare al Concorso: si premia la qualità artistica e l’esecuzione tecnica di 4 rilievi di grotta C’è tempo fino al 10 ottobre per inviare la…
Il prossimo 23 novembre 2024 la Federazione Speleologica Toscana organizza un convegno pubblico sul tema "ACQUA BENE INDISPENSABILE"presso le Scuderie Granducali di Seravezza, in provincia di Lucca
Il fascino dei pipistrelli e dei loro "superpoteri" è al centro di un articolo di James Gorman, apparso nel numero di agosto 2024 del National Geographic. L'articolo esplora l'amore e…
Il 30° Meeting Annuale dell’Associazione Europea degli Archeologi si terrà a Roma, focalizzando l’attenzione sulle grotte come testimonianze preziose della storia umana. La British Cave Research Association sta organizzando una…
Una serie di schede didattiche plurilingue per valorizzare il patrimonio geologico e culturale della provincia di Duino Aurisina Nei primi giorni di gennaio saranno presentate al pubblico le schede didattiche…
Come gli scienziati usano i sedimenti, i fossili e le concrezioni per ricostruire il passato Foto di copertina di Silvia Arrica – Grotta di su canale superiore a Baunei, Sardegna…
Foto di copertina di Cristiano Ranieri – Grotta Gis, Terni Le grotte sono cavità sotterranee che si formano in diversi modi e in diversi tipi di rocce. Il fascino e…
Scopri i Segreti delle Grotte e delle Cavità Sotterranee La speleologia è un’affascinante disciplina scientifica che ci permette di esplorare e studiare le meraviglie nascoste delle grotte e delle cavità…
La creazione di modelli 3D rivoluziona la ricerca speleologica permettendo una migliore comprensione e caratterizzazione dei fenomeni carsici Nella ricerca speleologica, la generazione di modelli 3D si è rivelata uno…