L’abisso: Presentazione del nuovo libro sulla Spluga della Preta e sull’Operazione Corno d’Aquilio
Presentazione del nuovo libro sulla Spluga della Preta e sull’Operazione Corno d’Aquilio a Negrar, il 30 ottobre 2011, al Raduno Nazionale di Speleologia “Speleolessinia 2011 – In preta al Panico!”…
…E’ TEMPO DI MIGRARE!
STIAMO ARRIVANDO! Visualizzazione ingrandita della mappa PER IL RADUNO SPELEO PIU’ BELLO DEL MONDO! E’ QUI LA FESTA! SPELEOLESSINIA 2011! E’ una febbre che sale e che mi fa star…
Mostra fotografica “LESSINIA SOTTO”
La mostra fotografica, che potrete tutti osservare al raduno di Negrar, è a disposizione di chiunque ne faccia richiesta. A noi interessa che giri e venga esposta il più possibile.…
Lombardia – Fruttari News: superati i -350m
di Giorgio Pannuzzo, relazione di di Elisa Carminati. Da notare che, mentre Eli e Corna erano in zona esplorativa, nella vicinissima Laca di Muradei c’era in corso un’esercitazione CNSAS-GLD dai…
Presentazione del raduno nazionale Speleolessinia in Provincia a Verona
Oggi, lunedì 17 ottobre, in Sala Rossa al Palazzo Scaligero a Verona, gli assessori provinciali Stefano Marcolini e Giuliano Zigiotto hanno presentato “SpeleoLessinia 2011 – In preta al panico!”, meeting…
Riaprire le grotte di Altamira? Gli scienziati dicono NO.
A seguito di una proposta delle autorità per la riapertura delle famosissime grotte di Altamira in Spagna, una equipe di studiosi archeologi e microbiologi ha realizzato una serie di studi…
Prima edizione concorso video “Stefano Zavka”
L’Associazione “Stefano Zavka” e la Sezione Provinciale del C.A.I. di Terni indicono un concorso per opere video di montagna all’interno della IV edizione della rassegna di cinema di montagna ed…
AD OSTUNI APERTA AL PUBBLICO LA GROTTA DELLA GESTANTE PALEOLITICA PIU’ ANTICA DEL MONDO
Un museo con i reperti delle grotte preistoriche dell’Alto Salento Sabato 22 ottobre 2011 a Ostuni presso il Museo di “Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale”, in occasione dei vent’anni dalla…
Seminario sulla Speleologia Subacquea a Roma
Dove: Via Caio Mario 14/b, 00192 Roma Giovedí 20 ottobre si svolgerà un seminario sulla speleologia subacquea tenuto da Matteo Diana, seguito, per chi vuole, da una immersione alla secca…
Grotta Continua in Canin: record italiano e molto di più!
Nel corso di sondaggi glaciologici condotti da Renato R. Colucci dell’Università di Trieste, assieme a Michele Potleca, geologo e speleologo del gruppo Grotta Continua Trieste, è stato casualmente scoperto l’ingresso…