Il Congresso Internazionale del Carsismo, Speleologia e Valorizzazione del Patrimonio Naturale si terrà a Rabat nel 2023
Il Marocco ospiterà l’evento per discutere dell’importanza del patrimonio naturale e geologico. Il Marocco si prepara ad ospitare il terzo Congresso Internazionale del Carsismo, Speleologia e Valorizzazione del Patrimonio Naturale,…
Dal Lazio allo spazio: il progetto GEA testa tecnologie e capacità umane in missioni analoghe
Il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale dell’Università Sapienza di Roma e il Gruppo Speleologico del CAI hanno dato vita al progetto GEA – Gruppo Esplorazioni Analoghe – con l’obiettivo…
La Francia scopre il mondo sotterraneo con la Giornata internazionale delle grotte turistiche
La collaborazione tra la Fédération Française du Tourisme et Patrimoine Souterrain e la Fédération Française de Spéléologie permette di celebrare l’evento con appuntamenti eccezionali in tutta la Francia In occasione…
Alle Grotte di Onferno, Outdoor Education: la scuola in natura
La Nottola Aps-Asd e CEAS Scuola Parchi Romagna presentano un percorso formativo gratuito per insegnanti e collaboratori della Scuola dell’Infanzia. La Nottola Aps-Asd e CEAS Scuola Parchi Romagna annunciano un…
Scoperta archeologica sensazionale nell’Altopiano di Cariadeghe: ritrovati resti umani preistorici
Gli speleologi scoprono la Grotta Cambio Programma e trovano resti ossei di animali e uno scheletro umano completo. Nel dicembre 2021, un nuovo angolo dell’Altopiano di Cariadeghe ha rivelato un…
Nadia Ricci è la nuova Presidente della Federazione Speleologica Toscana
In 50 anni, è la seconda donna alla guida della Federazione Regionale Durante l’assemblea che si è tenuta a Vicopisano alla fine di Aprile 2023, Nadia Ricci è stata nominata…
Presentazione del libro di Amedeo Gambini alla CAI-SEM di Milano
Mercoledì 24 maggio alle ore 21:00 si terrà presso la sede CAI-SEM di Milano, in Piazza Coriolano, 2, la serata di presentazione del libro di Amedeo Gambini “Antro delle gallerie,…
Il Monastero di San Prospero di Camogli apre al pubblico il rifugio antiaereo costruito dai Monaci nel 1944
Il rifugio, capace di ospitare oltre 40 persone, è stato inaugurato dall’ospite d’eccezione Vittorio Sgarbi, insieme all’inaugurazione del piazzale sovrastante. Il Monastero di San Prospero di Camogli ha riaperto al…
Ad agosto arriva a Clivio il 72° Corso Nazionale CAI di Tecnica Speleologica
Cinque giorni di formazione intensiva per speleologi esperti alla scoperta delle tecniche avanzate di progressione in ambiente ipogeo. Dal 1 al 6 agosto 2023 si terrà a Clivio, in provincia…
Corso di II livello per aspiranti aiuto istruttori e istruttori di tecnica speleologica organizzato dalla Società Speleologica Italiana
La Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della Società Speleologica Italiana ha organizzato un corso di approfondimento tecnico-culturale per aspiranti aiuto istruttori e istruttori di tecnica speleologica. Il corso si svolgerà…