La nuova guida di Roberto Maggi svela le meraviglie delle grotte di Toirano
Il 13 maggio sarà presentata la nuova guida di Roberto Maggi sulle grotte di Toirano. La guida offre informazioni dettagliate sulla storia delle grotte, sulle specie animali e vegetali presenti…
L’uomo nel Gesso – Tre appuntamenti da non perdere
La Federazione Speleologica Emilia Romagna e il Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola presentano “L’uomo nel Gesso”, una serie di tre appuntamenti che esplorano la storia e la bellezza…
20 anni di esplorazioni speleologiche a Pian del Tivano ricordate dagli speleologi con un video su YouTube
La Federazione Speleologica Lombarda ha pubblicato su YouTube un video che ripercorre le imprese degli esploratori che hanno dato vita al Progetto Ingrigna! a Pian del Tivano, iniziate proprio vent’anni…
Niphargus, il crostaceo delle grotte, è l’Animale dell’Anno 2023: una giornata mondiale per celebrare la biodiversità nelle grotte di Falvaterra.
La conferenza sulla “Vita nelle Grotte” e la visita guidata alle Grotte di Falvaterra sono solo alcune delle iniziative organizzate per la Giornata Mondiale della Biodiversità 2023. Il 21 Maggio…
Raduno canyoning AIC 2023: nove giorni di emozioni senza fine nella splendida Valchiavenna
Dopo tanto tempo, finalmente è arrivato l’annuncio tanto atteso: il Raduno Internazionale di Canyoning AIC 2023 si terrà nella splendida Valchiavenna, nel comune di Samolaco, dal 29 luglio al 6…
Monitoraggio del Bue Marino: Studio delle influenze delle maree sulla biodiversità del maggiore sistema carsico sommerso del Mediterraneo
Monitoraggio del Bue Marino – Il progetto di ricerca speleologica della Società Speleologica Italiana si concentra sull’analisi delle influenze delle maree sul sistema carsico del Bue Marino. La grotta del…
Eremo Grotta di Sant’Angelo: alla scoperta dei misteri nascosti nel cuore dei Monti Gemelli
Il Comitato Cittadino “Ripevive” ha organizzato un incontro per sabato 6 maggio presso la Sala Consiliare del Comune di Civitella del Tronto dal titolo “Ricostruire la narrazione dell’Eremo Grotta di…
Chi ha paura del Buio? I ragazzi del Gruppo Escursionisti Don Bosco di Genova all’Arma do Buio con lo Speleo Club Ribaldone
Di Marina Abisso Lo Speleo Club Ribaldone ha accolto con entusiasmo la richiesta del Gruppo Escursionisti Don Bosco di Genova Sampierdarena, e sabato 29 aprile scorso ha accompagnato 7 ragazzi…
“Ecco la biblioteca del futuro per gli appassionati di speleologia: il Gruppo Grotte Treviso APS inaugura la Biblioteca del Centro di Documentazione Speleologica ‘Francesco Dal Cin’ con il patrocinio della Società Speleologica Italiana”
La Società Speleologica Italiana, una delle organizzazioni più importanti nel campo della speleologia in Italia, patrocinerà l’inaugurazione della Biblioteca del Centro di Documentazione Speleologica “Francesco Dal Cin” a Treviso. La…
Festsymposium su Natura 2000 e Conservazione della natura nel carso nei gessi
L’evento si terrà dal 1 al 4 giugno a Walkenried, in Germania. Il programma comprende il seminario online IUCN/WCPA sulla protezione del Gypsum Karst il giovedì, la celebrazione del Gipskarst…