Seminario on line: Cave Science on Expeditions
Il 17 Aprile incontro on-line per la British Cave Research Association sulle spedizioni scientifiche, in particolare quelle alla Mulu Cave durate 45 anni. La BRCA British Cave Research Association è…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Il 17 Aprile incontro on-line per la British Cave Research Association sulle spedizioni scientifiche, in particolare quelle alla Mulu Cave durate 45 anni. La BRCA British Cave Research Association è…
Uno studio scientifico di Franci Gabrovšek dettagliato per addetti ai lavori pubblicato in inglese, ricco di immagini descrittive e testi di Franci Gabrovšek, traduzione Andrea Scatolini Le grotte e i…
Il progetto CARDIKARST è un progetto di ricerca bilaterale sloveno-croato che mira a studiare la dinamica e la distribuzione del biossido di carbonio (CO2) nella zona vadose ed epifreattica dei…
Oggi la notizia della pubblicazione dell’articolo “Pantelleria island (Sicily, Italy): a biogeographic crossroad for bats between Africa and Europe”. Una ricerca condotta dal dott. Fichera, socio fondatore di Tutela Pipistrelli,…
Lo studio delle grotte e delle caverne coinvolge diverse discipline scientifiche, tra cui: Lo studio delle Grotte – discipline scientifiche coinvolte In sintesi, la speleologia coinvolge diverse discipline scientifiche che…
The time has arrived to formally announce the 2023 Karst Field Studies (KFS) summer program line-up via email. We are so pleased to announce that registration for Summer 2023 is…
I resti di nove individui apparentemente nascosti in una grotta del Circeo dalle iene sono solo un esempio dei recenti ritrovamenti che rivelano nuovi dettagli della vita di Neanderthal. Fino…
Nel corso della spedizione “Iran Salt Caves” organizzata da La Venta nel 2019 per l’esplorazione e lo studio delle grotte di sale che caratterizzano la zona del diapiro salino di…
“Sinkholes e cavità sotterranee: prospettive della ricerca scientifica verso la redazione di Linee Guida”: in cammino verso le linee di gestione delle cavità sotterranee – Palazzetto Mattei – Villa Celimontana…
Immagine tratta dal documento “Acquiferi carsici della Toscana” di Leonardo Piccini International Course: Characterization and Engineering of Karst Aquifers The international course Characterization and Engineering of Karst Aquifers(CEKA) will be…