Scoperta la grotta più profonda dell’Albania
Dal sito speleonews.pl I polacchi raggiungono quota -637 alla Shpella e Valbones, scoperto anche un grande salone di 80×50 e 30 metri di altezza, con una piccola partecipazione italiana. Uno…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia
Dal sito speleonews.pl I polacchi raggiungono quota -637 alla Shpella e Valbones, scoperto anche un grande salone di 80×50 e 30 metri di altezza, con una piccola partecipazione italiana. Uno…
Vittorio Veneto - Dopo 29 anni di attesa, la luce torna ad illuminare il lago pensile interno alla grotta risorgenza presso le Sorgenti Del Meschio di Vittorio Veneto.
Congresso triennale dei Qualificati e dei Titolati in speleologia e torrentismo del Club Alpino Italiano, in programma a Padova dal 30 settembre al 2 ottobre. Previste mostre, conferenze e la presenza…
Questa sera a Bosco Chiesanuova, oltre a parlare ancora del suo libro il Continente Buio, Francesco Sauro racconterò dell’ultimo progetto che sta portando avanti come Associazione La Venta: lo studio…
Domenica scorsa gli speleologi di Malo sono scesi al Buso del Sieson (o Sciason), a Campolongo (VI) per verificare se fosse ancora possibile arrivare sul fondo della grotta seguendo la…
30° corso di introduzione alla speleologia dal 15 Settembre al 27 Ottobre 2022Direttore del corso: INS Lavinia Giustiniano. Lo scopo del corso è di fornire un’adeguata preparazione che vi permetterà…
Si è concluso ieri il 70 Corso di Tecnica della Scuola Nazionale di Speleologia CAI che si è svolto a Tambre, in Alpago dal 25 al 31 luglio. Dopo molti…
Reportage di Alessandro Pachera Oggi mi trovo a Possagno – TV, una piccola comunità di circa 2200 abitanti e terra natia dell’illustre scultore Antonio Canova ( 1o novembre 1757 –…
Frammartino sarà a Bosco Chiesanuova il 21 agosto per la ventottesima edizione della rassegna cinematografica. In programma anche la proiezione dell'ormai celebre "Le quattro volte" e una mostra con fotografie…