Un ciclo di incontri dedicati alle scienze geologiche e mineralogiche

Introduzione alle serate del giovedì al Museo Geomineralogico

L’Associazione Amici del Museo Geomineralogico Scledense, in collaborazione con il Gruppo Mineralogico Scledense, organizza una serie di serate di approfondimento sulle scienze geologiche e mineralogiche.

Gli incontri si terranno ogni giovedì sera presso il Museo Geomineralogico, situato in via Rovereto 21/b a Schio (VI).

Primo incontro: “Dalle miniere alle grotte passando per canyon ed esplorazioni”

Il primo appuntamento è previsto per giovedì 20 febbraio 2025 alle ore 20:30.

La serata, intitolata “Dalle miniere alle grotte passando per canyon ed esplorazioni”, sarà condotta da Stefano Panizzon, speleologo e membro del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.

Durante l’incontro, Panizzon condividerà le sue esperienze e conoscenze nel campo dell’esplorazione di miniere, grotte e canyon, offrendo una panoramica sulle tecniche utilizzate e sulle sfide affrontate in questi ambienti.

Dettagli logistici e modalità di partecipazione

L’ingresso all’evento è libero, ma è necessaria l’iscrizione obbligatoria a causa del numero limitato di posti, fissato a un massimo di 20 partecipanti.

Per iscriversi, è necessario inviare una mail all’indirizzo museogeomineralogico@gmail.com. Si consiglia di prenotare con anticipo per assicurarsi un posto all’evento.

Obiettivi delle serate di approfondimento

Queste serate sono pensate per avvicinare il pubblico alle scienze della Terra, offrendo occasioni di apprendimento e confronto su temi legati alla geologia e alla mineralogia.

Gli incontri saranno condotti da esperti del settore, che condivideranno le loro esperienze e conoscenze, stimolando la curiosità e l’interesse dei partecipanti.

Informazioni sul Museo Geomineralogico Scledense

Il Museo Geomineralogico Scledense è un punto di riferimento per gli appassionati di geologia e mineralogia nella zona di Schio.

Ospita una ricca collezione di minerali e reperti geologici, offrendo ai visitatori l’opportunità di approfondire la conoscenza del patrimonio geologico locale e non solo.

Il museo è gestito dall’Associazione Amici del Museo Geomineralogico Scledense, che promuove attività culturali e didattiche per diffondere la passione per le scienze della Terra.

Contatti e ulteriori informazioni

Per ulteriori dettagli sugli eventi in programma e sulle attività del museo, è possibile contattare l’Associazione Amici del Museo Geomineralogico Scledense tramite l’indirizzo email museogeomineralogico@gmail.com.

Si invita inoltre a seguire gli aggiornamenti sulle iniziative future attraverso i canali ufficiali dell’associazione e del museo.