Qwiki, una avventura multimediale diversa
Seguo da un pò di tempo Qwiki, un sito molto particolare che, grazie a contenuti condivisi come i testi di Wikipedia e le immagini di internet, realizza dei veri e…
Registro on line per il G.S. Martinese
Interessantissima iniziativa web per il Gruppo Speleologico Martinese, che ha pubblicato on line e messo disponibile in pdf, consultabile da chiunque, il registro che si trovava nel Casone Ausoneto, sugli…
WANTED – DEAD OR ALIVE – Una “taglia” sui vandali delle grotte americane
Fonte www.caves.org Scritto da Thomas Lera, Vice Presidente Amministrativo della NSS La National Speleological Society (NSS) offrirà un premio a chiunque denunci atti vandalici per i quali saranno emesse condanne…
CORSO DI INTRODUZIONE ALLA SPELEOLOGIA a marzo 2011 a Senigallia
giovedì 3 marzo alle ore 21.00 – 10 aprile alle ore 0.00 Luogo SENIGALLIA Creato da Francesco Mancini Maggiori informazioni SCARICA IL PIEGHEVOLE DAL SITO www.caisenigallia.it o contatta: francesco.mancini@sns-cai.it Post…
Lo speleonauta Carlo Sulas ci riproverà: Missione nel tempo 2
SENZA TEMPO Esperimento di permanenza in solitaria in ambiente ipogeo da realizzarsi all’interno della cavità carsica di Is Zuddas (Santadi, CI) da parte dello speleologo Giancarlo Sulas. La durata dell’esperimento…
La Grotta dei sifoni vince ad Orobie Film Festival
Il 12 Febbraio il nostro Giorgio Tomasi si è portato a casa per la seconda volta il “Primo premio Fondazione Riccardo Cassin” del concorso Orobie Film Festival. Tre anni fa…
ESPLORAZIONE SORGENTE TUFERE 13-2-2011
(CAI LOVERE -GGM MILANO-CAI ROMANO DI LOMBARDIA) Dopo il grande risultato dell’anno scorso,quando i mitici Speleosub Luca Pedrali, Davide Corengia e Nadia Bocchi, (dopo CIRCA 20 ANNI di tentate esplorazioni…
XXXIV CORSO DI INTRODUZIONE ALLA SPELEOLOGIA a CASTELLANA GROTTE
Il corso proposto dal Gruppo Puglia Grotte, sotto l’egida e con la didattica della Scuola Nazionale di Speleologia della Società Speleologica Italiana (S.S.I.), ha come scopo un corretto approccio alle…
Cagliari dal 1943 a oggi: una città rinata
Tre giorni per non dimenticare la città ai tempi della guerra, i suoi rifugi e ospedali in grotta. Immagini inedite, storie, riflessioni tra poesia e cultura. La tre giorni di…
Rassicurazioni da Petzl Italia per gli attrezzi contraffatti
Fonte: Luca Casali Big Wall Caro Andrea, ti scrivo riguardo l’informazione ufficiale PETZL inerente la possibilità di reperire sul mercato alcune contraffazioni cinesi di prodotti PETZL. Al momento non abbiamo…