“Classe A” per C&C, il binomio cane-conduttore pugliese si distingue al Corso Nazionale per unità cinofile molecolari
Canada, il cucciolo di Pastore Tedesco grigio, e il suo conduttore ottengono il brevetto di “Classe A” al 6° Corso Nazionale del Soccorso Alpino a San Rossore Un importante traguardo…
“Le Radici dell’Acqua”: un videoracconto per la tutela delle acque carsiche
Grazie al contributo di Cariplo e Le Radici dell’Acqua, il Gruppo Speleologico Prealpino Naturalis Insubria presenta il cortometraggio realizzato con gli studenti di Besnate e Castellanza. A partire da giovedì…
Premio Rotary per tesi di laurea sulla sostenibilità: lo vince uno studio innovativo sulle grotte inquinate
La ricerca di Raffaele Bruschi sull’ecotossicologia e la microbiologia delle grotte carsiche inquinate si aggiudica uno dei quattro premi assegnati dal Rotary International – Distretto 2060″ Il Rotary International –…
Il villaggio rupestre di Dimitre: un tesoro nascosto nella roccia di Kayseri, Turchia
Un’esplorazione approfondita del villaggio rupestre lineare abbandonato nel 1966 Immagine di fantasia generata l’ AI DALL-E Nel cuore della Turchia, nella provincia di Kayseri, si trova un tesoro nascosto nella…
Scoperta la prima testimonianza di protospeleologia italiana a Martina Franca
Lo studio scientifico del Gruppo Speleologico Martinese presentato al Convegno Internazionale Graffiti in Italy a Roma La grotta di Nove Casedde a Martina Franca custodisce la prima testimonianza di protospeleologia…
Terremoti: Nuove scoperte sul comportamento sismico del sistema di faglie dell’Alto Tiberina
I risultati dello studio dell’INGV contribuiscono alla comprensione della sismicità regionale e aprono la strada a future ricerche sulle zone sismiche con terremoti di magnitudo più elevata Un recente studio…
Mesetaria 2024: il raduno spagnolo di speleologia a Prádena, Segovia
Due giorni di attività, conferenze e visite guidate per gli appassionati di speleologia Il 15 e 16 giugno 2024 si terrà a Prádena, Segovia, il raduno spagnolo di speleologia “Mesetaria…
Corso di formazione sul monitoraggio dei pipistrelli con Bat Conservation Trust
Acquisisci le competenze necessarie per pianificare e condurre indagini professionali sui pipistrelli Il Bat Conservation Trust, organizzazione leader nel Regno Unito per la conservazione dei pipistrelli, terrà un corso di…
Il progetto K2-70 del CAI promuove la prima missione glaciologica sul K2 per lo studio dei cambiamenti climatici
Un team italo-pakistano studierà per la prima volta la neve e il ghiaccio del Karakorum per preparare una futura missione Ice Memory sul ghiacciaio Godwin-Austen Il Club Alpino Italiano (CAI)…
EuroSpeleo Protection Label 2024: un premio per la tutela delle grotte in Europa
La European Cave Protection Commission promuove progetti di protezione delle grotte in linea con le direttive ambientali dell’UE La European Cave Protection Commission (ECPC) della Federazione Speleologica Europea (FSE) ha…