La Società Speleologica Italiana invita a partecipare alla Giornata Mondiale della Biodiversità 2023 e alla scoperta del Niphargus, l’Animale di Grotta dell’Anno
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, celebrata il 22 aprile, la SSI invita ad unirsi all’evento del 22 maggio per scoprire la biodiversità delle grotte italiane e contribuire alla…
“Carso, grotte e persone”: nuova guida speleologica in lingua ceca
Per tutti gli appassionati di speleologia e di esplorazione delle grotte, arriva una nuova guida in lingua ceca che promette di essere una vera e propria enciclopedia del mondo sotterraneo.…
Scoperta una immensa caverna subglaciale sotto l’Antartide occidentale: uno straordinario paesaggio alieno pieno di vita
La recente conferma dell’esistenza di una immensa caverna subglaciale sotto il ghiacciaio di Kamb nell’Antartide occidentale ha rivelato un paesaggio sorprendente e carico di vita. La scoperta, avvenuta solo alla…
Scoperta archeologica a Napoli grazie alla fisica delle particelle: la radiografia muonica rivela una camera funeraria sotterranea
Un team di ricercatori dell’Università di Napoli Federico II e dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), in collaborazione con l’Università di Nagoya in Giappone, ha utilizzato la radiografia muonica per…
Il Gruppo Speleologico Utec Narni alla scoperta dei segreti del sottosuolo di Montefiascone
Il Gruppo Speleologico Utec Narni ha portato avanti un progetto di riesplorazione e mappatura con Laser e tecnologia Lidar degli acquedotti presenti nel sottosuolo di Montefiascone, in collaborazione con l’amministrazione…
La Federazione speleologica portoghese celebra oggi 36 anni di protezione dei pipistrelli
Il Gruppo Morcegos.PT sta celebrando oggi il suo 36° anniversario di protezione dei pipistrelli in Portogallo, con una festa speciale ad Alcanena. L’evento vede la partecipazione di appassionati di speleologia…
Conferenza sulle trincee della Seconda Guerra Mondiale nella Vena del Gesso romagnola
Un recente censimento, svela la presenza di circa 200 strutture trincerali nella regione, tra Monte La Pieve e Monte Mauro. Il recente censimento di trincee e appostamenti fissi risalenti alla…
Alla scoperta delle meraviglie speleologiche della Cetina: SO Zelieznicar e la sua missione di oltre 50 anni
Da oltre 50 anni, il team di SO Zelieznicar, insieme ad altri appassionati di speleologia, sta esplorando la zona della Cetina, in Croazia. Negli ultimi due anni, grazie all’organizzazione di…
Il progetto AQUILAIR studia l’atmosfera interna delle Grotte di Stiffe
Il Gruppo Speleologico Aquilano, insieme ai tutor del progetto, ha effettuato un sopralluogo presso le Grotte di Stiffe per monitorare l’atmosfera interna delle grotte, nell’ambito del progetto AQUILAIR che coinvolge…
La grotta di Panga ya Saidi rivela una storia di cultura e adattabilità umana di 78.000 anni
Uno studio pubblicato sulla rivista Nature Communications svela la lenta evoluzione tecnologica e culturale degli antichi abitanti della grotta, che hanno dimostrato di non dipendere solo dalle risorse costiere, ma…