Speleologia e Vulcani: Pubblicati gli atti del 21° Simposio Internazionale di Vulcanospeleologia
Un documento di riferimento per lo studio delle grotte vulcaniche Gli atti del simposio ora disponibili online Speleologia e Vulcani Vulcani e Speleologia: Pubblicati gli atti del 21° Simposio Internazionale…
Corso di Speleologia a Cagliari: Formazione e Pratica per Nuovi Esploratori
Un programma strutturato per avvicinarsi alla speleologia L’Unione Speleologica Cagliaritana organizza il XXXI Corso di Speleologia di 1° livello, che si svolgerà dal 17 marzo al 5 aprile 2025 presso…
Esplorare il Mondo Sotterraneo: Al via il Corso di Speleologia del Gruppo Speleologico Lavis
Formazione teorica e pratica per conoscere ed esplorare le grotte Esplorare partendo da Un percorso formativo per futuri speleologi Esplorare: Il Gruppo Speleologico Lavis organizza il 24° Corso di Introduzione…
Il lato oscuro delle montagne: serata sulla speleologia al CAI di Pordenone
Un incontro dedicato all’esplorazione del sottosuolo montano Giovedì 13 febbraio alle 21:00, presso la sede del CAI di Pordenone in Piazza del Cristo 5/A, si terrà una serata dedicata alla…
Ominini in Europa: scoperti segni di attività in Romania risalenti a 1,95 milioni di anni fa
Un’importante scoperta archeologica anticipa la presenza umana nel continente Una recente ricerca condotta presso il sito di Grunceanu, in Romania, ha individuato tracce di ominini risalenti ad almeno 1,95 milioni…
Argarakan: nuove osservazioni climatiche nella grotta siberiana
Un sito di grande interesse per la speleologia in Siberia La grotta siberiana Argarakan, situata nella regione di Irkutsk, è da decenni un importante oggetto di studio per i ricercatori…
Grotte luminescenti in Nuova Zelanda: esplorazioni tra bioluminescenza e fauna cavernicola
Ricercatori e speleologi analizzano le grotte Spellbound, Waipu e altri siti per approfondire fenomeni naturali e adattamenti ecologici Introduzione Grotte luminescenti Recenti esplorazioni in Nuova Zelanda hanno evidenziato la presenza…
Cannibalismo di Guerra nell’Europa Preistorica: Nuove Scoperte in Polonia
I segni di Cannibalismo sulle ossa umane di 18.000 anni fa suggeriscono pratiche rituali e violente Il ritrovamento di tracce di Cannibalismo nella Grotta di Maszycka Un recente studio ha…
“Montagne Meridiane”: un viaggio nell’archeoastronomia
Da sempre l’uomo ha guardato al cielo per orientarsi nel tempo e nello spazio: sapevi che alcune montagne sono state usate come vere e proprie meridiane naturali? Una conferenza ci…
Un Giardino per i Pipistrelli: Come Renderlo un Habitat Ideale
Creare un Ambiente Accogliente per i Pipistrelli Con l’arrivo della primavera, i pipistrelli escono dal letargo e hanno bisogno di trovare cibo e rifugi sicuri. I giardini possono offrire un…