VALORIZZARE I COLLI EUGANEI: IL CONTRIBUTO DEGLI STUDENTI DI UNIFE
Un progetto per lo sviluppo turistico e sostenibile della Riserva della Biosfera MAB UNESCO Una collaborazione tra Università e territorio Martedì scorso, presso la sede del Parco Regionale dei Colli…
Una nuova monografia esplora la geologia ambientale del Lazio
La Società Italiana di Geologia Ambientale (SIGEA) presenta un volume dedicato alle risorse e ai rischi geologici della regione Un progetto editoriale per la conoscenza del territorio La Società Italiana…
Mammoth Cave Research Symposium 2025: un’occasione per esplorare scienza e gestione ambientale
Il simposio celebra più di 100 anni di ricerca e gestione delle risorse nella regione della Mammoth Cave Il 13 maggio 2025 avrà inizio il 12° Simposio di Ricerca della…
Val Seriana: nuove scoperte dal sottosuolo del Monte Golla
Un incontro per presentare le esplorazioni speleologiche del 2024 in Valle Seriana Un evento dedicato alla speleologia Venerdì 7 febbraio 2024, alle ore 21.00, presso la sede della Sottosezione CAI…
Speleo Psiche: Esplorazione consapevole tra mente e ambiente
Un incontro per scoprire le connessioni tra esplorazione speleologica, psicologia e trasformazione personale Un nuovo appuntamento con la divulgazione del CAI Jesi La sezione del Club Alpino Italiano (CAI) di…
Il Great Blue Hole: Meraviglia Geologica Sottomarina del Belize
Un’immersione nella storia naturale del celebre sinkhole al largo delle coste del Belize. Un simbolo della natura sommersa Il Great Blue Hole, situato al largo delle coste del Belize, al…
“Ossigeno oscuro”: al via un progetto triennale per confermare la scoperta tra perplessità e conferme
La possibilità che noduli metallici producano ossigeno negli abissi oceanici sarà al centro di un nuovo studio per indagarne i meccanismi e le implicazioni ambientali. Un progetto per confermare la…
Addio al Gruppo Grotte Città di Senigallia: un’eredità speleologica raccontata in “Storie dal Buio”
La pubblicazione che celebra l’esplorazione della Grotta del Fiume di Frasassi e la chiusura di un’epoca associativa. A Senigallia l’attività speleologica continua nell’altro gruppo della città. Una pubblicazione per ricordare…
Ottant’anni di esplorazioni e didattica: il Club Alpinistico Triestino celebra la sua storia
Una serie di iniziative per raccontare un percorso tra speleologia, ricerca e tutela ambientale Presentazione delle celebrazioni nella sala “Ennio Gherlizza” Lunedì 27 gennaio alle ore 11:30, presso la sala…
Raduno Internazionale di Canyoning 2025: Samotracia Accoglie gli Appassionati
Una settimana di avventura tra canyon granitici e acque cristalline nell’isola greca, dal 31 maggio al 7 giugno Il “Winged Samothraki International Canyoning Meeting 2025” si terrà sull’isola greca di…