Underland: Abisso Gronehenge piano piano…
Proponiamo una breve clip explo con alcuni momenti esplorativi sugli ultimi sviluppi nell’Abisso Gronehenge (Sebino Occidentale, Bg), ripreso e riaperto da Underland e il GG i Tassi dopo 5 anni…
Presentazione Libro “I Rifugi Antiaerei di Torino” presso il Municipio di Torino
La Presidenza del Consiglio Comunale di Torino e gli autori del libro, sono lieti di invitarla alla presentazione del volume I Rifugi Antiaerei di Torino che si terrà Mercoledì 21…
Congreso Colombiano De Espeleología y Congreso espeleológico de América Latina y El Caribe CEALC
Estan cordialmente invitados para participar en el I congreso Colombiano de Espeleologia y Congreso CEALC, a realizarse del 6 al 10 de Noviembre 2019 en la Ciudad De San Gil…
Buio sporco serata a Montebelluna (TV)
Vi aspettiamo venerdi 16 novembre presso la sezione CAI di Montebelluna (TV). Ingresso libero. Gruppo Speleologico CAI Marostica I barbastrji Post Views: 11
Dalla parte delle radici 2018 – GS CAI Varese – Presolandia, 15 novembre
Presolandia Nuovo appuntamento della Rassegna “Dalla parte delle Radici 2018” organizzata dal Gruppo Speleologico CAI Varese, Giovedì 15 novembre alle ore 21.15 presso la sede del CAI Varese, Via Speri…
Saronno: 5° Stage di Speleologia
Per il quinto anno consecutivo il Gruppo Grotte Saronno propone uno Stage di avvicinamento alla Speleologia, con lo scopo di attirare curiosi che potranno poi approfondire le varie tematiche tecniche…
Etica a Casola: Speleologia, un viaggio consapevole
Cit. Raffaella Zerbetto: Farinelli “La speleologia dona la terza dimensione al cervello umano”, abituato a leggere carte che mostrano un mondo bidimensionale, dove i fiumi hanno andamenti sinuosi e le…
Hypogea 2019 a Maggio a Dobrich in Bulgaria
The first International Congress of Speleology in Artificial Cavities; HYPOGEA 2015 was held in Rome / Italy in 2015 . The second one – HYPOGEA 2017 took place in ÜrgüpCappadocia…
Scoperte in una grotta del Borneo pitture rupestri antichissime
Un gruppo di ricercatori australiani della Griffith University, in collaborazione con studiosi del Centro nazionale di ricerca archeologica di Giacarta, in Indonesia, ha recentemente pubblicato un articolo su “Nature” che…