Convegno regionale di speleologia scientifica e idrogeologia (14-15 giugno 2025, Gorizia)

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e speleologia scientifica
La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia è storicamente legata alla nascita della speleologia scientifica e dell’idrogeologia carsica.
La Federazione Speleologica Regionale APS FVG, il Servizio Geologico Regionale e il Comune di Gorizia collaborano per organizzare il convegno Speleo2025.
Un incontro per valorizzare le aree carsiche come riserve idriche e patrimonio culturale.
Il convegno si terrà il 14 e 15 giugno 2025 presso l’Auditorium della Cultura Friulana di Gorizia.
Gorizia e GO!2025: capitale europea della cultura e speleologia
La manifestazione si inserisce nel calendario di GO!2025, che vede Gorizia e Nova Gorica Capitale Europea della Cultura.
Il confine culturale tra Italia e Slovenia sarà il filo conduttore di un evento che coinvolgerà speleologi, studiosi e istituzioni scientifiche di entrambe le nazioni.
Idrogeologia carsica e gestione delle acque sotterranee
Uno dei temi principali sarà l’idrogeologia carsica e la gestione delle acque sotterranee, con studi sugli acquiferi transfrontalieri e modelli di circolazione idrica.
Il Friuli Venezia Giulia custodisce importanti bacini idrici sotterranei condivisi con Slovenia e Austria.
Le sessioni scientifiche illustreranno metodi di monitoraggio, strategie di tutela ambientale e scenari di sostenibilità idrica per il futuro.
Biodiversità sotterranea e ricerca ambientale nelle cavità
Il convegno approfondirà anche il tema della biodiversità carsica e dell’importanza delle grotte come habitat estremi.
Le cavità naturali forniscono dati preziosi per studi climatici e paleoclimatici, oltre a rappresentare un archivio naturale per molte discipline scientifiche.
Rilievo speleologico e tecniche di rappresentazione 3D
Una sessione sarà dedicata alle tecniche di rilievo e rappresentazione 3D delle grotte.
Strumenti come laser scanner, fotogrammetria e GIS stanno rivoluzionando la documentazione speleologica e favorendo una divulgazione più efficace.
Mostra “Le grotte fra esplorazione e ricerca”
Parallelamente al convegno sarà allestita la mostra “Le grotte, tra esplorazione e ricerca”.
La mostra sarà visitabile dal 14 giugno al 13 luglio 2025 presso l’Auditorium Cultura Friulana di Gorizia, con ingresso libero negli orari di apertura.
La speleologia raccontata attraverso esplorazioni, ricerca scientifica e tutela del territorio.
Informazioni pratiche e iscrizione al convegno
- Data: 14 – 15 giugno 2025
- Orari: sabato 09:30–18:30, domenica 09:30–13:30
- Luogo: Auditorium Cultura Friulana, Via Roma 23, Gorizia
- Lingua: Italiano (con traduzione audio in sloveno)
- Accessibilità: Struttura senza barriere architettoniche
Per partecipare è richiesta l’iscrizione tramite il seguente link:
Iscriviti al convegno Speleo2025
Contatti per informazioni:
- Email: speleo25@fsrfvg.it
- Telefono: 348 7808390