Subscribe  RSS
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Scintilena Multilingue
    • Redirect
  • Archivio
  • Categorie

Scintilena

Una luce nel Buio – Notiziario di Speleologia


  • Aggrega
    • Altre Notizie
      • Canyoning
        • Raduno Canyoning 2013
      • Fotografia Speleo
        • speleofotocontest
      • Trekking
      • Turismo in Grotta
    • Attrezzatura Speleo
    • Incidenti
    • Non interessanti
    • Notizie dall'estero
      • FSE
      • UIS
    • Poco Importanti
    • Soccorso
    • Speleo CAI
    • SSI NEWS
  • Approfondimenti
    • Ambiente
      • Pipistrelli
    • Archeologia
    • Architettura
    • Biospeleologia
    • Didattica
    • Esospeleologia
    • Glaciospeleologia
    • Libri di Speleologia e Speleologi
      • eBooks
      • Riviste Speleo
        • Cronache Ipogee
        • Opera Ipogea
        • Riviste On line
    • Nuove Tecnologie
    • pillole settimanali
    • saggi
      • Racconti
    • Speleologia Subacquea
    • Speleologia urbana
      • Prima Guerra Mondiale
    • speleopsicoriflessioni
  • Appuntamenti
    • Acqua che berremo
    • Campi Speleo
    • Cinema
    • Convegni
    • Corsi Speleo
    • Eventi Speleo
      • Apuane 2007
      • Bat Night
      • Casola 2010
      • Casola 2013 Underground
      • Diversamente Speleo
      • FinalMenteSpeleo 2017
      • Hipogea2015
      • Icnussa 2009
      • Icnussa 2019
      • Imagna 2008
      • Kamaraton 2019
      • Lessinia 2011
      • Marbella 2011
      • Nuvole 2018
      • Ormea 2020
      • Pertosa – Auletta 2015
      • Puliamo Il Buio 2006
      • Puliamo il Buio 2007
      • Scarburo!
      • Socissi
      • Spelaion 2012
      • Spelaion 2014
      • Speleo 2013 Brno
      • Speleo Kamaraton 2021
      • Speleolessinia 2011
      • SpeleoNarnia 2015
      • Strisciando 2016
      • Toirano 2009
      • Varenna 2017
    • Icnussa 2019
    • Mostre
    • Ultime Meteo
  • Dalle Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Directory
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • English
  • Esplorazioni
    • Flash
  • Esplorazioni e Scoperte
    • Spedizioni all'Estero
  • Interviste
  • puliamo il Buio
  • Raccontando i Campi
  • S-Team
  • Scienze
  • Scintilena alle 10
  • speleosub
  • Vigili del Fuoco
  • WEB & Software
    • Facebook
    • Io ci metto la faccia
    • laboratorio scrittura
    • Links
    • Portale
      • Mashup
      • Migliori News
    • Sfondi Speleo Desktop
    • Software
    • Tutorial
    • Ultraspeleo
    • Video You Tube
      • Istituto Luce
    • web tv

Displaying posts tagged with

“pipistrelli”

Ambiente, Notizie dall'estero, Pipistrelli No comments yet

Dalla Disney Conservation Fund un aiuto per la tutela dei pipistrelli

By Andrea Scatolini on novembre 29th, 2019

L’organizzazione Bat Conservation International ha ricevuto una sovvenzione dal Disney Conservation Fund

Austin, Texas, 26 novembre 2019 – Bat Conservation International (BCI) ha ricevuto una sovvenzione dal Disney Conservation Fund (DCF) per contrastare il rapido declino della popolazione del “pipistrello messicano dal naso lung”o in via di estinzione nel nord del Messico.
Nell’ambito di questo lavoro, [...]

Continue reading →
Mashup, Notizie dall'estero, Pipistrelli, Scienze No comments yet

Ottimismo per la WNS. Segni di ripresa per i pipistrelli canadesi

By Andrea Scatolini on novembre 9th, 2019

Segni di ripresa della popolazione di pipistrelli superstiti dopo il passaggio della devastante malattia White Nose Syndrome che sta decimando i pipistrelli nel continente americano.

La popolazione di pipistrelli in Nuova Scozia (Canada) sembra riprendersi lentamente dopo essere stata ridotta del 95% dalla sindrome del naso bianco, che dal 2011 ha ucciso più di 5 [...]

Continue reading →
Ambiente, Notizie dall'estero, Pipistrelli, Scienze, Ultraspeleo 1 comment

In palio 100.000 dollari per chi vincerà la battaglia contro la WNS

By Andrea Scatolini on novembre 6th, 2019

il Fish and Wildlife Service americano, istituisce un premio di 100.000 dollari per combattere la White Nose Syndrome (WNS), un fungo letale che ha ucciso milioni di pipistrelli nel Nord America e minaccia di estinzione alcune specie di pipistrelli autoctone. Il premio sarà assegnato a singoli o gruppi che troveranno metodi innovativi per annullare, indebolire [...]

Continue reading →
Ambiente, English, Notizie dall'estero, Pipistrelli, Scienze, Ultraspeleo No comments yet

$100,000 White-Nose Syndrome Grant Challenge

By Andrea Scatolini on novembre 6th, 2019

The U.S. Fish and Wildlife Service is announcing a $100,000 challenge to combat white-nose syndrome (WNS), a lethal fungal disease that has killed millions of bats in North America and pushed some native bat species to the brink of extinction. Awards will be given to individuals or teams who identify innovative ways to permanently eradicate, [...]

Continue reading →
Ambiente, Pipistrelli, WEB & Software No comments yet

Freeda e donne che spaccano: Alessandra Tomassini una vita per i pipistrelli

By Andrea Scatolini on novembre 5th, 2019

Freeda, il progetto editoriale che celebra la libertà e i tanti modi di essere donna, ha intervistato Alessandra Tomassini, speleologa, presidente di Tutela Pipistrelli, l’associazione che si occupa di recupero e studio dei pipistrelli in tutta Italia.
Woman Crush On: Alessandra Tomassini

“Il pipistrello è così stigmatizzato perché è un animale difficile da conoscere e quindi spaventa. [...]

Continue reading →
Ambiente, Appuntamenti, Convegni, Pipistrelli No comments yet

A Padova il IV Convegno Italiano sui Chirotteri

By Andrea Scatolini on ottobre 14th, 2019

[ 17 ottobre 2019 a 19 ottobre 2019. ] Si svolgerà a Padova, dal 17 al 19 Ottobre 2019 il IV Convegno Italiano sui Chirotteri, organizzato dal GIRC Gruppo italiano Ricerca Chirotteri e patrocinato tra gli altri dalla Società Speleologica Italiana e dalla Federazione Speleologica Veneta.

[caption id="attachment_80019" align="alignnone" width="550" caption="IV Convegno italiano sui Chirotteri"][/caption]

Si svolgerà a Padova, dal 17 al 19 Ottobre 2019 il [...]

Continue reading →
Biospeleologia, Piemonte, Pipistrelli No comments yet

Pipistrelli, pubblicati gli studi scientifici sul primo caso di WNS in Italia, intanto la grotta è stata riaperta alle visite turistiche

By Andrea Scatolini on settembre 9th, 2019

Pubblicato sulla rivista scientifica “Mychopathologia”, l’articolo “First Isolation of Pseudogymnoascus destructans, the Fungal Causative Agent of White-Nose Disease, in Bats from Italy” , che ha analizzato il primo caso di WNSin Italia, scoperto lo scorso inverno nella Grotta di Rio Martino nel cuneese. Intanto la grotta turistica, gestita e chiusa dal Comune per consentire le [...]

Continue reading →
Pipistrelli, SSI NEWS, Veneto No comments yet

Convegno italiano sui chirotteri di ottobre a Padova, iscrizioni entro il 31 agosto

By Andrea Scatolini on agosto 28th, 2019

La scadenza per l’iscrizione al Convegno e l’invio degli abstract per presentazioni orali e poster è stata prorogata al 31 Agosto 2019.
Convegno italiano chirotteri a Padova
Il IV Convegno italiano sui Chirotteri si svolgerà a Padova, dal 17 al 19 ottobre 2019 e verrà ospitato in due prestigiose sedi: l’aula magna del Complesso Interdipartimentale A. [...]

Continue reading →
Emilia Romagna, Pipistrelli, Scienze, Turismo in Grotta No comments yet

Tonino il pipistrello, laboratori per bambini alle Grotte di Onferno nel mese di Luglio

By Andrea Scatolini on luglio 11th, 2019

Serie di laboratori per bambini dedicati ai pipistrelli, alla Riserva Naturale Grotte di Onferno, in Romagna. Conosciamoli meglio per amarli di più
Tonino il pipistrello laboratorio per bambini alle Grotte di Onferno
La Riserva Naturale Grotte di Onferno, in collaborazione con l’Associazione “la Nottola”, organizza tre incontri laboratorio per bambini dedicati ai pipistrelli, nell’entroterra di Cattolica. “Tonino [...]

Continue reading →
Ambiente, Lombardia, Pipistrelli, Scienze No comments yet

Mantova: Una colonia di 2000 pipistrelli in via di estinzione nei sotterranei del Palazzo Ducale

By Andrea Scatolini on luglio 2nd, 2019

Dal 2012, una colonia di pipistrelli nei sotterranei del Palazzo Ducale di Mantova è oggetto di studio e monitoraggio da parte degli speleologi mantovani e dell’Università Insubria di Varese. 2000 individui della specie miniottero, considerata a rischio estinzione, forma la colonia iù numerosa conosciuta in Lombardia.
la colonia di pipistrelli sotto il Castello di Mantova
Dal [...]

Continue reading →
Page 1 of 1712345»10...Last »
-

Cerca con Google

GoogleSpeleo

Ultime notizie

  • Sul Gran Sasso un progetto internazionale sulla gestione delle acque carsiche, KARMA Project
  • EuroSpeleo Newsletter, December 2019 – Bulletin d’information EuroSpeleo, Décembre 2019
  • Sabato prossimo Giornata della Speleologia Isontina
  • E’ Monica Boraso il nuovo presidente dell’AIC Associazione Italiana Canyoning
  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Cagliari, scoperto traffico di stalattiti rubate
  • Puliamo il Buio nei rifugi antiaerei di Colleferro
  • Concluso con successo SPELAION 2019 – Infiltrazioni Speleologiche
  • 25 anni di attività per il Gruppo Speleo Ambientale Sassari

Ultime Esplorazioni

  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Esplorazione di grotte sommerse in Cina. Quarta spedizione del progetto SCKPP
  • “SIlenzi Nascosti”: esplorazione speleologica delle faglie del Lazio ad Est di Roma
  • Varese ultimo appuntamento dalla parte delle radici, con la spedizione in Iran “Namek 2019″

Estero

  • EuroSpeleo Newsletter, December 2019 – Bulletin d’information EuroSpeleo, Décembre 2019
  • Spedizione internazionale nel Velebit settentrionale scopre la quarta grotta più profonda della Croazia
  • International Northen Velebit Exploration reveal the 4th deepest caves in Croatia
  • Dalla Disney Conservation Fund un aiuto per la tutela dei pipistrelli
  • Sequenziato il genoma del proteo, potrebbe svelare importanti segreti per la medicina

Autori

Archivio

Lista per argomenti

    Calendario eventi

    « nov spinner iCalendar gen »
    dicembre 2019
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031EC

    Meta

    • Collegati
    • Voce RSS
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Help Pubblicazione

    Scarica il tutorial
    Problemi di visualizzazione

    Pagine

    • Chi Siamo
      • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
      • Che cosa è la Speleologia?
    • Servizi per la speleologia
      • Newsletter Giornaliera
      • Notizie Speleo Regionali
      • Selezione dalle Fonti Originali
      • directory
      • Ultraspeleo Ricerca
      • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
      • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
      • Community Ultraspeleo
      • Segnalati per voi
      • International Caving News – Speleo Scrolling
      • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
      • Forum permanente di Speleologia
      • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
    • Links utili e siti amici
    • Mappa della Scintilena
      • Scintilena Multilingue
      • Redirect
    • Archivio
    • Categorie
    speleo feed rss

    Servizi:
    Newsletter Giornaliera
    Newsletter Settimanale Pillole di Grotta
    Notizie Speleo Regionali
    Google Speleologia
    Gruppi Speleo per Regione

    Argomenti

    Prossimi eventi

    • 30 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia - La melodia delle grotte, Presentazione abstract entro il 31 Gennaio 2020 (tutto il giorno)
    • 31 maggio 2020:
      • XXIII Congresso Nazionale di Speleologia 2020, on line la pagina Facebook (tutto il giorno)
    • 1 gennaio 2021:
      • 2021 Anno internazionale delle grotte e del carso. L'appello del Presidente UIS (tutto il giorno)
      • 2021 International Year of Caves and Karst (tutto il giorno)

    Questo sito è consigliato da:

    Federazione Speleologica Lombarda Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi Federazione Speleologica Marchigiana Federazione Speleologica Toscana DSL Delegazione Speleologica Ligure Federazione Speleologica Pugliese Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia Federazione Speleologica Veneta
Powered by WordPress and the PressPlay Theme
Copyright © 2019 Scintilena
Attenzione! Questo sito usa i Cookies come tutti gli altri.
Privacy & Cookies Policy