Il volto ritrovato di Lucy: svelata l’immagine dell’antenata più celebre dell’umanità
Per la prima volta, possiamo guardare negli occhi Lucy, l’antenata che ha cambiato la storia dell’evoluzione umana.
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Per la prima volta, possiamo guardare negli occhi Lucy, l’antenata che ha cambiato la storia dell’evoluzione umana.
Il prossimo 12 aprile, alle ore 17, la Sala Ghio Schiffini della Società Economica di Chiavari ospiterà un incontro a cura dell'Associazione Il Bandolo, dedicato ad Arturo Issel, celebre geologo…
un'escursione CAI alla scoperta delle incisioni rupestri
Riaprono al libblico alcune delle più rilevanti grotte archeologhe calabresi
Il 21 marzo 2025, nell’ambito del ciclo di incontri "Questioni di Archeologia Contemporanea" (QAC 2025), si terrà una conferenza tenuta dalla professoressa Francesca Romagnoli, docente presso l’Università Autonoma di Madrid.…
La conoscenza degli aspetti archeologici e paleontologici dei siti ipogei, insieme alla sensibilizzazione degli speleologi verso le corrette modalità di approccio a eventuali contesti di interesse, rappresenta un obiettivo fondamentale…
Una straordinaria scoperta accresce il valore storico e paesaggistico delle terre alte lombarde
Il 30° Meeting Annuale dell’Associazione Europea degli Archeologi si terrà a Roma, focalizzando l’attenzione sulle grotte come testimonianze preziose della storia umana. La British Cave Research Association sta organizzando una…
Una scoperta archeologica rivela nuovi dettagli sulla nostra storia antica Una scoperta archeologica ha portato alla luce nuovi dettagli sulla nostra storia antica. Le ossa di una donna, vissuta più…
Un viaggio nel passato attraverso la collaborazione tra speleologi e archeologi Bec, 6 dicembre 2023 – Nei locali dell’Istituto Archeologico Austriaco a Vienna, su invito dell’Accademia Austriaca delle Scienze e…