Il Gruppo Torrentistico Genovese GOA Canyoning del CAI Ligure-Genova organizza il 7° Corso di Introduzione al Torrentismo.

Il corso si svolgerà dal 10 giugno al 7 luglio 2025, permettendo ai partecipanti di vivere un’esperienza avventurosa tra gole rocciose, cascate e torrenti di montagna.

Presentazione del corso

La presentazione sarà giovedì 22 maggio 2025 alle ore 21:00 presso la sede del CAI Sezione Ligure-Genova, in Galleria Mazzini 7, a Genova.

Obiettivo del corso

Il torrentismo è una disciplina che unisce natura, sport e adrenalina. Attraverso percorsi tra forre e torrenti, i partecipanti impareranno tecniche di progressione su corda per superare ostacoli verticali e scivoli naturali, oltre a sviluppare una maggiore consapevolezza dell’ambiente e della propria autonomia in un contesto selvaggio e affascinante.

L’obiettivo principale è fornire le competenze di base per affrontare in sicurezza un’escursione in forra, sia individualmente che in gruppo.

Requisiti di partecipazione

Per iscriversi al corso, è necessario:

  • Essere soci del CAI
  • Saper nuotare
  • Avere almeno 15 anni (per i minorenni è richiesta un’autorizzazione firmata dai genitori)
  • Presentare un certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica

Modalità di iscrizione

L’iscrizione richiede la compilazione di un modulo online disponibile al link indicato nella locandina e il versamento della quota di partecipazione entro il 30 maggio 2025 tramite bonifico bancario. Il termine ultimo per l’iscrizione è il 22 maggio 2025.

Il costo del corso è di 200 €, con una quota ridotta a 160 € per i nati dopo il 1° gennaio 2000.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare Marco Castelli al numero +39 348 7794610 o via email all’indirizzo inscrizionigoacanyoning@gmail.com.

Programma del corso

Il corso prevede lezioni teoriche e pratiche, con argomenti che spaziano dall’attrezzatura e le tecniche di progressione su corda, fino alla conoscenza dell’ambiente forra e ai principali aspetti di sicurezza.

Contenuti rratici:

  • Uso dell’attrezzatura e nodi
  • Tecniche di progressione in forra (discesa in corda, arrampicata, disarrampicata)
  • Tecniche di sicurezza e soccorso in forra
  • Progressione e comportamento in ambienti acquatici
  • Calata in corda e gestione delle emergenze

Contenuti Teorici:

  • Nozioni di base su acqua e sicurezza
  • Conoscenza dell’ambiente forra e della geologia
  • Meteorologia e rischi ambientali
  • Valutazione dei rischi e comportamento in forra

Attrezzatura necessaria

I partecipanti dovranno dotarsi di:

  • Casco omologato per alpinismo o speleologia
  • Muta in neoprene completa (5 mm)
  • Imbragatura con cosciali omologata
  • Discensore e moschettoni
  • Scarpe da torrentismo o trekking
  • Sacco da forra, fischietto e bidoncino stagno

Durante il corso sarà possibile noleggiare alcune attrezzature.

Nota Bene

Il programma potrebbe subire variazioni per cause di forza maggiore. Inoltre, la partecipazione al corso non abilita automaticamente alla pratica autonoma del torrentismo: per approfondire le competenze, si consiglia di continuare il percorso formativo con corsi avanzati della Scuola Nazionale di Torrentismo del CAI.

Se sei alla ricerca di un’esperienza indimenticabile tra sport, natura e adrenalina, il 7° Corso di Introduzione al Torrentismo è l’occasione perfetta per te!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *