Un percorso formativo per avvicinarsi alla speleologia
Il Gruppo Speleologico Archeologico Livornese organizza il 35° Corso di Speleologia di I livello, un’opportunità formativa per chi desidera apprendere le tecniche fondamentali di progressione in grotta e acquisire conoscenze scientifiche sull’ambiente ipogeo.
Il corso si svolgerà dal 18 marzo al 13 aprile 2025 e prevede una combinazione di lezioni teoriche e uscite pratiche, offrendo ai partecipanti una preparazione completa per affrontare in sicurezza le prime esplorazioni sotterranee.
Struttura del corso
Il programma didattico è articolato in incontri serali infrasettimanali presso la sede del Gruppo Speleologico Archeologico Livornese e in esercitazioni pratiche nel fine settimana.
Durante le lezioni teoriche verranno affrontati argomenti fondamentali per la conoscenza dell’ambiente sotterraneo, tra cui geologia, carsismo, meteorologia ipogea, biospeleologia, rilievo topografico in grotta e sicurezza.
Le uscite pratiche permetteranno di applicare quanto appreso, sperimentando le tecniche di progressione su corda in contesti controllati e in grotte naturali.
Il corso è strutturato in modo da fornire ai partecipanti le competenze di base per muoversi in autonomia in grotta, nel rispetto delle norme di sicurezza e delle buone pratiche speleologiche.
Programma delle lezioni e delle uscite
Il calendario del corso prevede le seguenti attività:
• 20 marzo – Introduzione alla speleologia
• 22-23 marzo – Esercitazione pratica su roccia a Seravezza
• 25 marzo – Lezioni di geologia
• 27 marzo – Carsismo e meteorologia ipogea
• 30 marzo – Prima uscita pratica in grotta
• 1 aprile – Rilievo e topografia ipogea
• 3 aprile – Biospeleologia
• 6 aprile – Seconda uscita pratica in grotta
• 8 aprile – Sicurezza e tecniche di soccorso in ambiente ipogeo
• 12-13 aprile – Terza uscita pratica con esercitazioni avanzate
Il programma potrebbe subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche o ad altre necessità organizzative.
Modalità di iscrizione e attrezzatura
Le iscrizioni sono aperte fino al 2 marzo 2025 o fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti. Per informazioni e iscrizioni, è possibile contattare gli organizzatori ai seguenti recapiti:
• Email: speleolivorno@gmail.com
• Telefono: Nicola 338 4109942 – Carlotta 333 6573243
L’attrezzatura tecnica necessaria per lo svolgimento del corso sarà fornita dall’organizzazione. I partecipanti dovranno dotarsi di abbigliamento adeguato per le uscite in ambiente ipogeo.
Un’occasione di crescita e scoperta
Il corso di speleologia di I livello rappresenta un’opportunità per acquisire competenze tecniche e scientifiche sul mondo sotterraneo, apprendendo da speleologi esperti in un contesto formativo strutturato.
La speleologia, oltre ad essere un’attività esplorativa, contribuisce alla ricerca scientifica in ambito geologico, biologico e ambientale. La partecipazione a un corso di formazione rappresenta il primo passo per chi desidera approfondire la conoscenza degli ambienti ipogei e delle loro peculiarità.