Primo Convegno Italo-Ellenico di Speleologia in Cavità Artificiali: Rodi ospita gli esperti del settore
Si terrà dall’11 al 14 maggio presso il Rhodes Palace di Rodi, in Grecia, il primo Convegno Italo-Ellenico di Speleologia in Cavità Artificiali. L’evento vedrà la partecipazione di scienziati e…
Il Gruppo Speleologico Monfalconese organizza un appuntamento formativo per istruttori di tecnica CNSS-SSI
Il Gruppo Speleologico Monfalconese A.d. Fante O.d.V. ha organizzato un evento formativo per tutti gli aspiranti istruttori e aiuto istruttori di tecnica CNSS-SSI, nonché per coloro che vogliono approfondire le…
Scoperta importante colonia di pipistrelli in Friuli Venezia Giulia: il contributo del GIRC
È stato pubblicato su Forest Ecology and Management un nuovo studio che porta alla luce l’esistenza di una importante colonia di pipistrelli in Friuli Venezia Giulia. La ricerca è stata…
In una grotta in Marocco scoperta la mandibola del Telesauridea: una nuova specie nel Giurassico inferiore
Un gruppo di speleologi marocchini ha scoperto nella grotta Chaara la mandibola di un Telesauridea, inizialmente scambiata per un corno di gazzella. Dopo una serie di spedizioni scientifiche, gli esperti…
È uscito il numero 4 di aprile 2023 della rivista “Sopra e sotto il Carso” edita dal Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer”
È uscito il numero 4 di aprile 2023 della rivista “Sopra e sotto il Carso” edita dal Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer” Il Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer” è lieto…
La nuova guida di Roberto Maggi svela le meraviglie delle grotte di Toirano
Il 13 maggio sarà presentata la nuova guida di Roberto Maggi sulle grotte di Toirano. La guida offre informazioni dettagliate sulla storia delle grotte, sulle specie animali e vegetali presenti…
L’uomo nel Gesso – Tre appuntamenti da non perdere
La Federazione Speleologica Emilia Romagna e il Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola presentano “L’uomo nel Gesso”, una serie di tre appuntamenti che esplorano la storia e la bellezza…
20 anni di esplorazioni speleologiche a Pian del Tivano ricordate dagli speleologi con un video su YouTube
La Federazione Speleologica Lombarda ha pubblicato su YouTube un video che ripercorre le imprese degli esploratori che hanno dato vita al Progetto Ingrigna! a Pian del Tivano, iniziate proprio vent’anni…
Niphargus, il crostaceo delle grotte, è l’Animale dell’Anno 2023: una giornata mondiale per celebrare la biodiversità nelle grotte di Falvaterra.
La conferenza sulla “Vita nelle Grotte” e la visita guidata alle Grotte di Falvaterra sono solo alcune delle iniziative organizzate per la Giornata Mondiale della Biodiversità 2023. Il 21 Maggio…
Raduno canyoning AIC 2023: nove giorni di emozioni senza fine nella splendida Valchiavenna
Dopo tanto tempo, finalmente è arrivato l’annuncio tanto atteso: il Raduno Internazionale di Canyoning AIC 2023 si terrà nella splendida Valchiavenna, nel comune di Samolaco, dal 29 luglio al 6…