“Creature del buio” : incontro a Genova con gli esperti di Biologia Sotterranea Piemonte
Alla scoperta della biospeleologia con Biologia Sotterranea Piemonte – Gruppo di Ricerca: una chiacchierata sulla biologia dell’ambiente ipogeo con la Dott.ssa Valentina Balestra ed Enrico Lana Venerdì 13 marzo 2019,…
Individuato il corpo di uno dei due sub dispersi nella grotta sommersa nella Repubblica Dominicana
Martedì pomeriggio gli speleosub della Società Speleologica della Repubblica Dominicana hanno individuato il corpo senza vita di uno dei due sub italiani dispersi da sabato nella risorgenza della grotta El…
Storie di viaggi in profondità – Incontro con Fabio Bollini e Pamela Romano
Il prossimo 22 febbraio, a Varese, serata in compagnia di Fabio Bollini e Pamela Romano, per un’appassionante presentazione delle recenti scoperte e frontiere esplorative raggiunte da questa coppia di speleologi…
Scomparsi due sub italiani in una grotta della Repubblica Dominicana
Una squadra di tecnici speleosub della Società Speleologica della Repubblica Dominicana è alla ricerca di due sub italiani dispersi da sabato scorso all’interno della grotta sommersa di El Dudu. La…
Hells bells speleo award 2019 – Nove film di speleologia in concorso
Martedì 26 febbraio 2019, al Teatro Miela di Trieste, si terrà la premiazione del concorso Hells Bells Speleo Award, che quest’ anno vede in gara 9 documentari. Alla proiezione parteciperanno…
Serata all’insegna dell’avventura con “Matteo Rivadossi: speleologo, alpinista e canyoneer”
Il prossimo 22 febbraio, a Castiglione dello Stiviere ( MN), incontro con Matteo Rivarossi, famoso speleologo, alpinista e torrentista, per parlare di natura, esplorazioni e delle sue avventure. Organizzato dalla…
È morto Giuseppe Troncon
È morto Giuseppe Troncon. Straordinario animatore e protagonista dell’Operazione Corno D’Aquilio (O.C.A. 1988-1992), fu instancabile motore della bonifica della Spluga della Preta, un’operazione di “pulizia” di un abisso che era…
Danni per 50 mila euro a San Canziano per le piogge di sabato, mentre in Italia si studia il fenomeno per scoprire nuove grotte
Danni per 50 mila Euro alle grotte slovene di Škocjanske jame – San Canziano, per l’improvvisa piena causata dalle forti piogge del fine settimana, mentre in Italia si sono osservate…
Donata la biblioteca personale di Giovanni Badino al Centro Italiano di Documentazione Speleologica di Bologna
Il Centro Italiano di Documentazione Speleologica – Biblioteca “F. Anelli” – della Società Speleologica Italiana ha ricevuto il lascito di una corposa raccolta di testi appartenuta a Giovanni Badino, uno…
Proroga per la presentazione dei lavori del Simposio internazionale per la protezione del carso, c’è tempo fino al 25 febbraio
La scadenza per la presentazione dei lavori per la partecipazione al Simposio Internazionale sulla conservazione delle aree carsiche e al decimo Congresso mondiale dell’ “International Association of Landscape Ecologists” che…