La speleologia incontra l’archeologia: Convegno “Il Castello di Sutera sul monte San Paolino: studi per la sua riscoperta”
A Sutera l’8 febbraio prossimo si terrà il convegno “Il Castello di Sutera sul monte San Paolino: studi per la sua riscoperta”- All’origine delle ricerche che saranno presentate, la scoperta…
Alla ricerca di grotte in Iran – Partita la spedizione “Deserti di Persia” di La Venta
E’ appena partita per l’Iran una nuova spedizione de “La Venta”. Obiettivo principale, la ricerca di grotte nei diapiri salini vicini alle città di Shiraz, Firuzabad e di Lar. Con…
Piene eccezionali nelle grotte del Carso italiano e sloveno per le forti piogge
A causa delle forti piogge di questo fine settimana tra Italia e Slovenia, si stanno registrando piene eccezionali nelle grotte del Carso. Domenica mattina in Slovenia il fiume Reka che…
Abisso del Monte Novegno, il backstage delle foto al P220
E’ ora online il filmato che documenta il backstage dei set fotografici del 2016 che hanno immortalato il pozzo Machu Picchu, spettacolare tubo verticale dell’Abisso del Monte Novegno, vicino a…
Sassari – Corso di Biospeleologia ed ecologia degli ambienti sotterranei a Marzo 2019
A Sassari il locale Gruppo Speleo Ambientale organizza un corso gratuito e aperto a tutti gli speleologi per il 10 marzo 2019, sulla Biospeleologia ed ecologia degli ambienti sotterranei, che…
A Febbraio si torna in Valle Imagna per il 22° Raduno lombardo di speleologia
Nei giorni 22 e 23 febbraio 2019 si svolgerà il ventiduesimo raduno di speleologia regionale lombardo in Valle Imagna a Brumano, in Provincia di Bergamo. Per il 22° Raduno di…
Raduno internazionale di speleologia “Icnussa 2019 – Impronte” ad Urzulei: on line il sito
E’ on line il sito del raduno internazionale di speleologia Icnussa 2019 “Impronte” , che si svolgerà ad Urzulei dal 25 al 28 Aprile 2019 Sul sito ancora in fase…
Škocjan Grotte di San Canziano – Scoperto dagli speleologi l’antico letto del fiume Reka
Scoperto dagli speleologi l’antico corso sotterraneo del fiume Reka di Lea Kalc Furlanic, traduzione di Damjan Gerl ŠD-AS Grmada Dopo un anno di difficili scavi e ricerche nel sistema delle…
“I tesori della Grotta dei Mulini di Alonte” Appuntamento venerdì primo febbraio
Venerdì primo febbraio 2019 alle ore 20:45 ad Alonte (VI) gli speleologi presenteranno “I tesori della Grotta dei Mulini di Alonte” Gli speleoologi del Gruppo Grotte Trevisiol, il CAI –…
Presentazione libro: “Le stagioni delle grotte: il microclima delle grotte del Finalese ligure”
Le grotte come indicatori climatici per il global change – Rapporti tra clima esterno e microclima interno delle grotte Tra il 2017 e il 2018, alcuni membri del Dipartimento di…