In Svizzera tutti pazzi per la salamandra
Per la Svizzera, l’animale di grotta dell’anno 2023 è la Salamandra Pezzata Quinto “animale delle caverne dell’anno” in Svizzera: la salamandra pezzata. Nel 2023, gli speleologi svizzeri hanno scelto la…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Per la Svizzera, l’animale di grotta dell’anno 2023 è la Salamandra Pezzata Quinto “animale delle caverne dell’anno” in Svizzera: la salamandra pezzata. Nel 2023, gli speleologi svizzeri hanno scelto la…
E’ il Niphargus l’animale di grotta dell’anno 2023 designato dalla Società Speleologica Italiana, insieme al Pipistrello e al Proteo è uno degli animali più iconici della vita sotto terra. L’acqua…
Fotografia di Tutela Pipistrelli Per salvare i pipistrelli di Yosemite, gli scienziati hanno bisogno di aiuto per trovarli La White Nose Syndrome, un fungo mortale, ha ucciso milioni di pipistrelli…
Martedì Incontro con Fabio Stoch a Roma presso la sede del Circolo Speleologico Romano Martedì prossimo il prof. Fabio Stoch dell’Università libera di Bruxelles, terrà la conferenza “Niphargus: quei gamberetti…
La vita sotterranea: approccio deontologico alla fruizione degli ambienti sotterranei. Corso di Biospeleologia di secondo livello SSI Nei giorni 5 e 6 Novembre 2022 si svolgerá un corso di biospeleologia,…
The 25th Conference on Subterranean Biology is now planned to be held as a hybrid conference with both physical and online attendance possible.The conference is planned to be held at…