La riapertura al pubblico delle Grotte di Sant’Angelo a Cassano all’Ionio
Riaprono al libblico alcune delle più rilevanti grotte archeologhe calabresi
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Riaprono al libblico alcune delle più rilevanti grotte archeologhe calabresi
Si concludono le selezioni tecniche per i futuri soccorritori della 35ª Delegazione Meridionale Le selezioni tecniche a Caronte, Lamezia Terme Presso la località Caronte, a Lamezia Terme, si sono svolte…
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia chiarisce la propria estraneità alle relazioni tecnico-scientifiche diffuse in merito al progetto. Il contesto della vicenda Il dibattito sul Ponte sullo Stretto di Messina…
Un viaggio tra le tracce di miniere storiche, formazioni naturali di rara bellezza e un patrimonio mineralogico ancora da scoprire. Un passato minerario poco conosciuto L’Aspromonte, con le sue vallate…
Un impegno condiviso per la tutela del territorio Domenica 5 gennaio 2025, la comunità di Cerchiara di Calabria si è riunita per un’importante giornata ecologica dedicata alla pulizia della Forra…
50 anni del GS Valle del Noce e della speleologia lucana
Corso di Formazione Intenso per i Tecnici del CNSAS Dal 13 al 15 dicembre, si è svolto un corso di formazione dedicato ai Tecnici della squadra forre del Soccorso Alpino…
Un evento culturale per scoprire le radici preistoriche della Calabria Introduzione all’Evento Sabato 14 dicembre 2024, presso la Sala Congressi “Luigi Leporini” del Palazzo Del Trono a Cetraro, si terrà…
Pubblicato un Nuovo Studio sugli Strumenti in Materia Dura Animale Un recente contributo scientifico sull’industria su materia dura animale rinvenuta a Grotta della Monaca è stato pubblicato negli Atti del…
Tecnici e sanitari in azione nel Parco Nazionale del Pollino Dal 22 al 24 novembre, 18 tecnici e sanitari della Squadra Forre del Soccorso Alpino e Speleologico della Puglia hanno…