Riscoperta delle Arene Candide: due iniziative in Liguria per valorizzare un sito straordinario
Uno splendido insieme di occasioni per scoprire le Arene Candide, grazie al CAI e al GS Bolzaneto e, grazie al CAI Loano ed alla CITAM LPV
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Uno splendido insieme di occasioni per scoprire le Arene Candide, grazie al CAI e al GS Bolzaneto e, grazie al CAI Loano ed alla CITAM LPV
Annunciati i vincitori della prima edizione del Premio Speleologico Internazionale “Giovanni Badino”. Nella foto Giovanni Badino durante la spedizione La Venta nel Puerto Pricesa Underground River - Palawan, Filippine (foto…
Cercando la Paladina, troviamo una grotta da -54 m alle porte della Spezia
Corso di Autosoccorso in Forra 2025: chiamata per appassionati di Canyoning
Mercoledì 26 febbraio alle ore 17:00 all’Auditorium dell’Acquario di Genova Speleologia e Torrentismo con il Gruppo Speleologico Martel e il Gruppo GOA Canyoning del CAI Ligure-Genova Mercoledì 26 febbraio alle…
Da sempre l’uomo ha guardato al cielo per orientarsi nel tempo e nello spazio: sapevi che alcune montagne sono state usate come vere e proprie meridiane naturali? Una conferenza ci…
Luoghi di culto, rifugi e laboratori preistorici: un viaggio nelle grotte della storia Immagine di copertina di dominio pubblico sotto licenza Creative Commons Le grotte hanno rappresentato per millenni un…
Il CAI avvia il corso nazionale di Speleogenesi e Interpretazione delle morfologie ipogee
Borgiosubterranea “Divenire”: Conclusa la Fase 1, di consegna degli abstract, si entra nel vivo dell’evento! Entro il 28/282025 la consegna dei lavori.
Esplorazioni speleologiche senza sosta: il gruppo multigruppo InGrigna! accende (metaforicamente) il nuovo anno sottoterra