Verezzi, uno dei borghi più belli d'Italia - a due passi da Borgiosubterranea -- foto Alessandro Vernassa

Chiudono oggi i termini di consegna degli abstract per Borgiosubterranea – Divenire – Borgio Verezzi (SV)-4-5-6 aprile 2025

Il 31/1/2025 è la deadline per la consegna degli abstract per l’incontro Borgiosubterranea “Divenire”, che si terrà a Borgio Verezzi (SV) dal 4 al 6 aprile prossimi.

Si apre una nuova fase per gli autori ed attori: quella di redazione e consegna dei lavori, richiesti entro il 28/2/2025 per la migliore organizzazione delle presentazioni (e l’ambizioso progetto di successiva messa a disposizione degli atti, in forma digitale).

Grotta di Valdemino – foto ©Antonio Ferrazin 2019

Borgiosubterranea “Divenire” sarà una bella occasione per esplorare un ampio ventaglio di tematiche relative alla speleologia, alla geologia, alla paleontologia e alla protezione ambientale, attraverso una serie di lavori di ricerca e presentazioni coinvolgenti. Durante l’evento saranno discussi studi e attività che spaziano da esplorazioni speleologiche specifiche a progetti multidisciplinari, ognuno dei quali offre un contributo importante alla conoscenza del mondo sotterraneo della Liguria.”

Gli argomenti che saranno presentati sono tantissimi: non ci aspettavamo che il nostro Incontro suscitasse tanto interesse, e questo ci rende felici!

Possiamo solo provare a fare una sintesi più o meno organizzata in categorie tematiche, per un panorama sull’evento:

Esplorazioni e Studi Speleologici

  • Grotte di Montemarcello e Redarca: Studio delle scaturigini carsiche nell’area di La Spezia.
  • Grotta Superiore Sorgente Priamara: Analisi dei lavori di revisione svolti dal 2021 al 2024.
  • Borgio Verezzi e Magliolo: Esplorazioni, nuove scoperte e ricerca nell’area carsica.
  • CarpeNeam: Un bilancio a dieci anni di attività, con riflessioni sulle prospettive future.
  • Nuove Esplorazioni: Focus su grotte come la Grotta del Calamaro, la Grotta Risorgente dell’Armando e l’Abisso Scarason.
  • Ultimo Orizzonte: Nuove scoperte nel sistema carsico alle porte di La Spezia.
  • La Venere delle Apuane: Strettoie e meandri ci porteranno ad un nuovo ingresso al sistema carsico del Corchia?

Ricerche Ambientali e Biodiversità

  • Monitoraggi Ambientali: Frequenza e risultati del monitoraggio in grotte come Borgio Verezzi e Toirano.
  • Fauna troglobia e troglofila: Sintesi delle conoscenze, con particolare attenzione alla biodiversità ligure.
  • Geotritoni: Studio biologico presso la Stazione Biospelologica “Arturo Issel”.
  • Inquinamento da microplastiche: Analisi nei sedimenti delle grotte liguri, come Borgio Verezzi e Toirano.
  • Radon e Biosfera: Misurazioni della concentrazione di gas nelle grotte turistiche della regione.

Tecnologie e Metodologie di Rilievo

  • LiDAR e Scaniverse: Uso di tecnologie moderne nel rilievo delle condotte artificiali.
  • Fotogrammetria da Video: Applicazioni innovative per il rilievo in grotta.
  • Rilievo e cartografia: Nuovi approcci per la documentazione delle grotte, con particolare attenzione alle cavità naturali e artificiali in Liguria.

Progetti e Studi Multidisciplinari:

  • UCC – Underground Climate Change: primo incontro ufficiale dei partecipanti al progetto nazionale
  • Capo Noli: risultati dell’unione di speleologia, archeologia, paleontologia e tutela ambientale
  • Ricerche sui Siti Minerari: Esplorazioni e risultati preliminari su siti carsici e minerari in Liguria.
  • Marguareis e Zona F: Analisi della complessità e ricchezza geologica e biologica.

Storia e Tradizione della Speleologia

  • Radici dell’Esplorazione: Studi sulle origini della speleologia in Liguria e l’evoluzione dei gruppi speleologici.
  • Grotte Storiche: Il “ramo fossile” e altri gruppi speleologici noti della fine dell’Ottocento.

Eventi, Mostre e Attività Speciali

  • Speleologia e Fotografia: La passione per l’esplorazione e la documentazione visiva.
  • Arene Candide: Esplorazione di un sito archeologico di rilevanza europea.
  • Soccorso Alpino Speleologico: Sistema Ermes – un’opportunità per conoscere il ruolo del CNSAS nella protezione e salvataggio nelle grotte.

COME È NATO BORGIOSUBTERRANEA “DIVENIRE”

La Delegazione Speleologica Ligure (DSL), raggiunto a fine 2024 il traguardo del mezzo secolo, ha deciso di festeggiare i suoi primi 50 anni. Nella ricerca nel suo DNA, fatto di grotte, azioni ed emozioni, si è convinta ad organizzare un incontro della speleologia ligure, l’VIII°.

Dove? Prima a Genova, per una giornata di presentazioni, poi a Borgio Verezzi, inizio e tappa obbligata della speleologia ligure: la giornata è diventata un lungo week end.

La palestra speleologica di Borgio Verezzi – foto Marina Abisso

Si è fatto avanti FinalmenteSpeleo, e il motore è partito alla grande.

La collaborazione tra FinalmenteSpeleo e DSL sta rendendo possibile l’VIII° Incontro di Speleologia Ligure Borgiosubterranea “Divenire”, che vede il patrocinio della Società Speleologica Italiana ETS e del CAI Liguria, nonché il supporto del Comune di Verezzi e di altre Istituzioni.

Il team organizzativo è formato da persone che hanno in comune la passione per la speleologia e fanno parte di associazioni e gruppi speleologici con sede in Liguria: tanti volontari.

Lavoriamo insieme – con un po’ di preoccupazione, tipo “Ce la faremo?” – per preparare un lungo fine settimana di eventi e di amicizia, con un pizzico di goliardia e un tentativo di organizzazione, in un posto fantastico. È importante ora iscriversi all’evento!

BORGIOSUBTERRANEA “DIVENIRE” – ISCRIZIONI APERTE!

Quando? Dal 4 aprile (ore 15:00) al 6 aprile 2025 (ore 20:00)
Dove? Borgio Verezzi (SV)

Tre giorni di conferenze, dibattiti, mostre fotografiche, eventi teatrali e convivialità.

Iscrizioni attive!
Quota di partecipazione:
Fino al 28 febbraio: 25 €
Dal 1° marzo: 30 €
Registrati ora: Sito Ufficiale

Chiusa la prima fase, ora lo sguardo è rivolto all’evento: un viaggio tra esplorazione, cultura e condivisione che prenderà vita a Borgio Verezzi. Ci vediamo sottoterra!

Marina Abisso
SpeleoClub Ribaldone – GS Lunense

INFO: borgiosubterranea@gmail.com
Social & Link utili:
Facebook | Evento
Instagram
SSI ETS – Speleo
Scintilena – Approfondimenti:
Evento e contributi
Incontro Speleo Ligure
Work in progress
Borgiosubterranea 2025

Borgiosubterranea “Divenire” – foto GS CAI Bolzaneto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *