Perugia, 9-13 giugno 2025 – È ufficialmente aperta la call for abstracts per la “Geomorphometry 2025 – 8th Conference on Digital Terrain Modeling and Analysis”.

L’evento, organizzato dal CNR IRPI di Perugia e dal Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università di Perugia, si svolgerà dal 9 al 13 giugno 2025 nella storica città di Perugia.

Dettagli dell’Evento

La conferenza, giunta alla sua ottava edizione, è promossa dall’International Society for Geomorphometry e rappresenta un’importante occasione per studiosi e professionisti del settore di confrontarsi sulle più recenti innovazioni e metodologie nella modellazione digitale del terreno.

Tematiche Trattate

La conferenza coprirà una vasta gamma di argomenti, tra cui:

  • Dati ad alta risoluzione: LiDAR e fotogrammetria
  • Immagini satellitari
  • Nuovi algoritmi geomorfometrici
  • Analisi automatizzata delle superfici
  • Morfometria planetaria
  • Cambiamenti e dinamiche della superficie terrestre
  • Geomorfometria e cambiamenti climatici
  • Processi estremi e rischi naturali sulla superficie terrestre
  • Geomorfometria marina e dati batimetrici
  • Geomorfometria per le aree urbane
  • Geodiversità e patrimonio culturale
  • Applicazioni professionali e industriali
  • Il Digital Elevation Model Intercomparison eXperiment (DEMIX)

Informazioni per i Partecipanti

Gli interessati a presentare un abstract possono trovare maggiori informazioni e le modalità di sottomissione sul sito ufficiale della conferenza: Geomorphometry 2025.

La scadenza per la presentazione degli abstract è fissata per il 31 marzo 2025.

Conclusione

La “Geomorphometry 2025” rappresenta un’importante piattaforma di scambio e aggiornamento per tutti coloro che operano nel campo della geomorfometria e della modellazione digitale del terreno.

L’evento offrirà l’opportunità di discutere le ultime tendenze e sviluppi con esperti di fama mondiale, contribuendo così al progresso della ricerca e delle applicazioni pratiche in questo settore.