Salta al contenuto
  • Maggio 8, 2025 5:52 pm

Scintilena

Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo

  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Redirect

Ultimi articoli

Esplorazioni, conservazione e racconti: le novità di Descent Magazine 303 Grotte e Scienza: Ricerche e Scoperte nel Sottosuolo Triestino Centenario CAI Novara: serata dedicata al soccorso speleologico Fauna ipogea nelle miniere di Darzo: nuove segnalazioni da Galleria Santa Barbara e Galleria Impero Cassano allo Ionio: concluso il campo speleo “I Quadènè 2025”
Estero Riviste

Esplorazioni, conservazione e racconti: le novità di Descent Magazine 303

Maggio 8, 2025 Scintilena
Ambiente Friuli Venezia Giulia Incontri Puliamo il Buio

Grotte e Scienza: Ricerche e Scoperte nel Sottosuolo Triestino

Maggio 8, 2025 Scintilena
CAI Incontri Piemonte Soccorso

Centenario CAI Novara: serata dedicata al soccorso speleologico

Maggio 8, 2025 Scintilena
Ambiente Biospeleologia Cavità Artificiali Piemonte Scienze

Fauna ipogea nelle miniere di Darzo: nuove segnalazioni da Galleria Santa Barbara e Galleria Impero

Maggio 8, 2025 Scintilena
Calabria Campi Speleo Esplorazioni

Cassano allo Ionio: concluso il campo speleo “I Quadènè 2025”

Maggio 8, 2025 Scintilena
  • Più recenti
  • Popolari
  • Esplorazioni
Esplorazioni, conservazione e racconti: le novità di Descent Magazine 303
Estero Riviste
Esplorazioni, conservazione e racconti: le novità di Descent Magazine 303
Grotte e Scienza: Ricerche e Scoperte nel Sottosuolo Triestino
Ambiente Friuli Venezia Giulia Incontri Puliamo il Buio
Grotte e Scienza: Ricerche e Scoperte nel Sottosuolo Triestino
Centenario CAI Novara: serata dedicata al soccorso speleologico
CAI Incontri Piemonte Soccorso
Centenario CAI Novara: serata dedicata al soccorso speleologico
Fauna ipogea nelle miniere di Darzo: nuove segnalazioni da Galleria Santa Barbara e Galleria Impero
Ambiente Biospeleologia Cavità Artificiali Piemonte Scienze
Fauna ipogea nelle miniere di Darzo: nuove segnalazioni da Galleria Santa Barbara e Galleria Impero
An Johann aus Italien – A Johann dall’Italia
Di chi è questa magliettaaaaaa!?!?!?!?!
E’ UNA GRANDE IMPRESA! SALVO LO SPELEOLOGO TEDESCO!
Ripulito il laghetto del Venerdì all’Antro del Corchia
Cassano allo Ionio: concluso il campo speleo “I Quadènè 2025”
Calabria Campi Speleo Esplorazioni
Cassano allo Ionio: concluso il campo speleo “I Quadènè 2025”
Sintzi Spring: Nuove profondità esplorate dagli speleosub polacchi
Esplorazioni Estero Speleosub
Sintzi Spring: Nuove profondità esplorate dagli speleosub polacchi
La Matejeva Jama: il nuovo gioiello nascosto del Carso
Esplorazioni Friuli Venezia Giulia
La Matejeva Jama: il nuovo gioiello nascosto del Carso
Il complesso carsico del Sebino Occidentale “Bueno Fonteno-Vida” : 40 km di meraviglie sotterranea in una sfida apparentemente senza confini
Esplorazioni Lombardia
Il complesso carsico del Sebino Occidentale “Bueno Fonteno-Vida” : 40 km di meraviglie sotterranea in una sfida apparentemente senza confini
Abruzzo Esplorazioni

Speleologia in Abruzzo: nuove esplorazioni e ricerca scientifica

Marzo 1, 2025 Scintilena

Il Gruppo Grotte e Forre CAI Teramo racconta le recenti scoperte sul Gran Sasso Le montagne abruzzesi e il loro potenziale speleologico L’Abruzzo, con i suoi massicci montuosi e altipiani…

Archeologia Cavità Artificiali Esplorazioni Lazio

A Roma scoperto un rifugio antiaereo con autobus anni Trenta

Marzo 1, 2025 Scintilena

Una galleria allagata sotto viale Carlo Felice racconta la storia dei bombardamenti sulla città Un rifugio dimenticato riemerge dal sottosuolo Un rifugio antiaereo della Seconda guerra mondiale è stato individuato…

Estero

BCRA: Aggiornamenti su Speleologia e Scienza delle Grotte per il 2025

Marzo 1, 2025 Scintilena

Seminari, eventi e iniziative della comunità speleologica britannica La British Cave Research Association (BCRA) ha pubblicato la sua newsletter di marzo 2025 con un ricco programma di eventi, seminari e…

Corsi Perfezionamento Umbria

UTEC Narni: Nuovo Direttivo, Formazione Speleologica ed Esplorazioni

Marzo 1, 2025 Scintilena

Assemblea annuale ed elezione del Consiglio Direttivo 2025-2028 Nuovo Consiglio Direttivo e riconoscimento istituzionale Il 28 febbraio 2025 si è svolta l’Assemblea ordinaria dei soci dell’UTEC Narni presso l’Istituto Beata…

Archeologia Turismo in Grotta Veneto

Grotta di Fumane: Riapertura Stagione 2025 – Un viaggio nella preistoria

Marzo 1, 2025 Scintilena

Visite guidate, dimostrazioni pratiche e collaborazione scientifica per scoprire un sito preistorico di rilievo Introduzione all’evento: Grotta di Fumane e la nuova stagione La Grotta di Fumane apre nuovamente le…

la Venta Lombardia Mostre Spedizioni

I COLORI del BUIO: Un viaggio speleologico internazionale approda al Museo Kosmos di Pavia

Marzo 1, 2025 Scintilena

Esplorazione sotterranea e fotografia d’avanguardia: la prestigiosa mostra del gruppo La Venta sbarca in Lombardia dopo il successo romano Dal 20 marzo al 31 agosto 2025, il Museo di Storia…

Pipistrelli Scienze

I pipistrelli forestali rivelano gli effetti del cambiamento climatico

Febbraio 28, 2025 Scintilena

Uno studio trentennale documenta cambiamenti fenologici e tendenze demografiche nelle popolazioni di pipistrelli delle foreste appenniniche Un monitoraggio di lungo periodo condotto nella Riserva Naturale Biogenetica “Piano degli Ontani” in…

Esplorazioni Estero Nuove Tecnologie Spedizioni Speleosub

Innovativo drone esplora i passaggi sommersi di un leggendario sistema carsico nei monti Urali

Febbraio 28, 2025 Scintilena

Tecnologia subacquea all’avanguardia per svelare i misteri della grotta Shulgan-Tash Un importante progetto di esplorazione scientifica è stato avviato nel distretto di Burzyan, nella Repubblica del Bashkortostan, dove un drone…

Archeologia Estero Scienze

DNA antico rivela una storia di 46.000 anni nel sito della Dama Rossa della Grotta di El Mirón

Febbraio 28, 2025 Scintilena

Nuove tecniche di analisi genetica del sedimento permettono di tracciare la presenza umana e animale nella grotta cantabrica Un recente studio pubblicato su Nature Communications ha rivelato importanti scoperte sulla…

Sardegna Soccorso

Esercitazione nella grotta di Ispinigoli: i tecnici del soccorso speleologico affinano le competenze

Febbraio 28, 2025 Scintilena

Simulato il recupero di uno speleologo infortunato nella famosa cavità carsica di Dorgali DORGALI (NU) – Si è svolta nei giorni scorsi un’importante esercitazione di soccorso speleologico nella suggestiva grotta…

Paginazione degli articoli

1 … 18 19 20 … 2.211

Recent Posts

  • Esplorazioni, conservazione e racconti: le novità di Descent Magazine 303
  • Grotte e Scienza: Ricerche e Scoperte nel Sottosuolo Triestino
  • Centenario CAI Novara: serata dedicata al soccorso speleologico
  • Fauna ipogea nelle miniere di Darzo: nuove segnalazioni da Galleria Santa Barbara e Galleria Impero
  • Cassano allo Ionio: concluso il campo speleo “I Quadènè 2025”

Recent Comments

  1. Roberta Lacatena su Speleologia a Monopoli: un viaggio tra passato e presente nel cuore della terra
  2. Marina Abisso su Borgio Subterranea 2025: un Incontro diventato Raduno
  3. Marina Gismondi su Borgio Subterranea 2025: un Incontro diventato Raduno
  4. Mauro Bocci su Grotta della Sibilla, partono i nuovi studi e la messa in sicurezza
  5. LUCIANA BORDONE su A Giuseppe Novelli

Categories

Archives




Consigliato da:

Federazione Speleologica Lombarda

Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi

Federazione Speleologica Marchigiana

Federazione Speleologica Toscana

DSL Delegazione Speleologica Ligure

Federazione Speleologica Pugliese

Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia

Federazione Speleologica Veneta

Con il patrocinio di

You missed

Estero Riviste

Esplorazioni, conservazione e racconti: le novità di Descent Magazine 303

Maggio 8, 2025 Scintilena
Ambiente Friuli Venezia Giulia Incontri Puliamo il Buio

Grotte e Scienza: Ricerche e Scoperte nel Sottosuolo Triestino

Maggio 8, 2025 Scintilena
CAI Incontri Piemonte Soccorso

Centenario CAI Novara: serata dedicata al soccorso speleologico

Maggio 8, 2025 Scintilena
Ambiente Biospeleologia Cavità Artificiali Piemonte Scienze

Fauna ipogea nelle miniere di Darzo: nuove segnalazioni da Galleria Santa Barbara e Galleria Impero

Maggio 8, 2025 Scintilena

Scintilena

Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Redirect
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}