Conto alla Rovescia per una Nuova Stagione di Esplorazione Speleosub in Svezia con il Programma di Supporto XDEEP
Preparativi e Addestramento per la Spedizione Bjurälven in Svezia Il conto alla rovescia è iniziato per un altro anno di esplorazione con il Programma di Supporto XDEEP. I membri della…
A Milano Il 74° Corso di Introduzione alla Speleologia: Un Viaggio nel Cuore della Terra
Scoprire le Meraviglie del Sottosuolo con il Gruppo Grotte Milano Il Gruppo Grotte Milano, in collaborazione con la Scuola Nazionale di Speleologia del CAI, è lieto di annunciare il 74°…
Giornalismo e sostenibilità: al via l’edizione 2025 del Corso di Giornalismo Ambientale e Culturale
Un percorso formativo per esplorare nuove narrazioni e contribuire al cambiamento verso un futuro sostenibile. Un progetto consolidato che guarda al futuro La Scuola di Ecologia, in collaborazione con Sapereambiente,…
Risveglio dagli Abissi: Microrganismi Sopravvivono 100 Milioni di Anni nei Sedimenti Oceanici
Una scoperta rivoluzionaria rivela la straordinaria resilienza della vita microbica nelle profondità marine Nel 2020, un team internazionale di scienziati ha riportato una scoperta sorprendente: microrganismi intrappolati in sedimenti oceanici…
La necropoli etrusca di Cava della Scaglia: nuovi dati presentati a Civitavecchia
Un evento dedicato alla ricerca archeologica e alla valorizzazione del patrimonio storico locale Sala gremita per la presentazione del volume Un pubblico numeroso ha partecipato alla presentazione del volume “La…
Alpi Apuane Fatte a Pezzi: La Montagna non si Arrende. Giornata di sensibilizzazione sul Monte Sagro
Un’escursione consapevole per riflettere sull’impatto ambientale delle cave di marmo Un’iniziativa per la tutela delle Alpi Apuane Domenica 9 febbraio 2025, dalle 10:30 alle 16:00, le Alpi Apuane saranno al…
Alla scoperta delle specie invisibili: il mondo sotterraneo rivela nuove forme di vita
Da una riflessione di Giuseppe Adriano Moro sul suo blog Le grotte come scrigni di biodiversità: nuove specie di coleotteri svelano l’importanza degli ambienti ipogei Introduzione: una nuova scoperta in…
In Liguria scoperto un ulteriore collegamento sotterraneo che apre Nuove prospettive per il complesso carsico della Priamara nel Finalese
Esplorazioni in corso sull’altopiano delle Manie: una piccola cavità si rivela promettente per la ricerca speleologica Una scoperta significativa sull’altopiano delle Manie Nell’ambito delle esplorazioni speleologiche condotte sul complesso carsico…
Sicuri in Montagna d’Inverno: 25 anni dedicati alla prevenzione degli incidenti in montagna
Una giornata per la sicurezza e la consapevolezza nei paesaggi innevati La prevenzione al centro: un appuntamento in tutta Italia Il 19 gennaio 2025 torna l’iniziativa “Sicuri in Montagna d’Inverno”,…
È arrivata La piena di Sa Oche: un fenomeno naturale che celebra il ritorno dell’acqua nel Supramonte
Dopo mesi di siccità, la grotta di Sa Oche nella Valle di Lanaitho torna a vivere grazie alla ripresa del sistema carsico. Un ritorno atteso: l’acqua nella grotta di Sa…