Inaugurazione a Grottaglie con Ospiti di Rilievo

Venerdì 6 dicembre, presso l’Ex Convento dei Cappuccini a Grottaglie, si inaugura Spelaion 2024.

L’evento, che celebra i 70 anni del CNSAS, vedrà la partecipazione di importanti figure istituzionali e speleologiche.

Nei giorni successivi, sono previsti corsi di fotografia e biospeleologia, escursioni e altre attività.


Inaugurazione di Spelaion 2024

Venerdì 6 dicembre, presso l’Ex Convento dei Cappuccini a Grottaglie, si terrà l’inaugurazione di Spelaion 2024.

L’evento, ospitato nello storico edificio recentemente riqualificato, segna l’inizio di una serie di attività dedicate alla speleologia.

La cerimonia inaugurale vedrà la partecipazione di numerosi ospiti di rilievo, tra cui Alessandro Severini, Presidente del Gruppo Grotte Grottaglie, e Ciro D’Alò, Sindaco di Grottaglie. Interverranno anche Aurelio Marangella, Presidente della Federazione Speleologica Pugliese, e altri rappresentanti istituzionali e del mondo speleologico.

Programma delle Attività

Nei giorni successivi all’inaugurazione, Spelaion 2024 offrirà una serie di corsi e attività per gli appassionati di speleologia.

Tra questi, il corso di II livello di fotografia intitolato “Silenzio si gira, questa è una grotta” e il corso di II livello di biospeleologia “La vita nel profondo”.

Gli amanti delle escursioni potranno partecipare al Grottaglie Trek Tour e a un’escursione in grotta.

Dettagli Logistici e Organizzativi

L’inaugurazione avrà luogo alle ore 17:30, seguita da una cena presso il ristorante “La Piccola Rudie”.

Sabato 7 dicembre, le attività inizieranno con le registrazioni presso l’Antico Convento dei Cappuccini e l’Eremo di Santa Maria in Campitelli.

La giornata proseguirà con una serie di interventi e presentazioni su temi speleologici, tra cui le recenti esplorazioni a Grotta Franca e la biodiversità nascosta nel sottosuolo salentino.

Conclusione e Attività Sociali

La giornata di sabato si concluderà con una cena e una festa presso l’Eremo di Santa Maria in Campitelli, dove i partecipanti potranno divertirsi con karaoke, laboratori di ceramica e una lotteria speleo.

Domenica 8 dicembre, l’evento si chiuderà con una tavola rotonda e l’assemblea ordinaria dei rappresentanti dei gruppi della Federazione Speleologica Pugliese.

Spelaion 2024 si preannuncia come un’importante occasione di incontro e confronto per tutti gli appassionati di speleologia, offrendo un ricco programma di attività e interventi di alto livello.