Serata a Perugia alla scoperta della vita ipogea
Il Gruppo Speleologico CAI Perugia organizza l’incontro “Alla scoperta della vita ipogea” che si svolgerà il 28 febbraio alle ore 21:00 presso la sede del gruppo in Strada di San…
Nelle viscere di Lonate: Esplorato il pozzo del monastero di S. Michele in provincia di Varese
A Lonate Pozzolo, esplorazione in cavità artificiale per il gruppo speleologico Unex Project, sceso a quaranta metri di profondità nel pozzo dell’ex monastero di San Michele per documentare con un…
SUB ITALIANI DISPERSI IN GROTTA- AGGIORNAMENTO – Rinviato ancora il recupero dei due corpi, scarsa visibilità in El Dudu
Ancora una volta i soccorritori non sono riusciti a recuperare i corpi dei due sub italiani nella grotta sommersa di El Dudu nella Repubblica Dominicana; faranno un altro tentativo giovedì,…
Trieste, in uscita la rivista “Atti e Memorie”, vol.48
E’ in uscita il 48° volume di “Atti e Memorie” della Commissione Grotte “E. Boegan”: otto articoli di natura scientifica, 15 autori, 118 pagine, molte illustrazioni. La rivista scientifica Atti…
Pillole di biologia sotterranea al Festival della Montagna a Cuneo
Le curiose creature del buio raccontate con parole ed immagini al Cuneo Montagna Festival In occasione del Cuneo Montagna Festival, il Gruppo di Ricerca Biologia Sotterranea Piemonte incontrerà il pubblico…
Ripartono i corsi di speleologia in tutta Italia, l’opportunità di avvicinarsi al mondo sotterraneo
Con l’arrivo della primavera, in molte città italiane ripartono i corsi di speleologia organizzati dai gruppi speleologici locali. Avvicinarsi alla speleologia seguendo un corso di introduzione, guidati da istruttori esperti…
Incidente speleo al Trou Bernard, la grotta più profonda del Belgio
Uno speleologo di 65 anni è scivolato per una quindicina di metri all’interno del Trou Bernard, provocandosi fratture al bacino. Il recupero da parte dei soccorritori è terminato intorno alla…
Corso per la gestione delle Associazioni del “Terzo settore”, a cura della Società Speleologica Italiana
Corso III livello “Terzo Settore: Aspetti civilistici – Aspetti contabili – Aspetti fiscali – Soluzioni operative – I controlli dell’Agenzia delle entrate” La Società Speleologica Italiana, in collaborazione con il…
Sub scomparsi in grotta, di nuovo interrotte le ricerche per il recupero dei corpi nella Repubblica Dominicana
Sospese le ricerche del secondo sub scomparso finchè non saranno visionate le fotografie del fondo della grotta di El Dudu. Da domenica scorsa la Società Speleologica della Repubblica Dominicana (DRSS)…
A Frasassi le esplorazioni non finiscono mai: dopo 47 anni gli scopritori trovano nuovo ingresso e rami inesplorati
A 47 anni dalla scoperta della Grotta Grande del Vento a Frasassi, ancora buone nuove dai primi esploratori. Dal 1971 , anno della scoperta, l’Abisso Ancona a Frasassi, ha sempre…