La Grotta di Nettuno: esplorazione e tutela con Giampiero Mulas
Venerdì 14 marzo 2025 alle 18:30, l'Associazione Òmnium Cultural de l’Alguer organizza un incontro presso la sua sede in via Lamarmora 64, ad Alghero: "La Grotta di Nettuno tra esplorazione…
POLCENI-GEO 2025: IL PROGETTO PER VALORIZZARE I GEOSITI DI POLCENIGO
Escursioni, didattica e convegni per promuovere il patrimonio geologico locale Il patrimonio geologico di Polcenigo e i geositi riconosciuti Il Comune di Polcenigo ha avviato il progetto Polceni-Geo 2025, un’iniziativa…
Esplorando il Bussento segreto: stage di speleologia a Caselle in Pittari
nuovo stage di speleologia a Caselle in Pittari
77° Corso di Tecnica SNS CAI: Esplorare il vuoto
Il Gruppo Speleologico Archeologico Versiliese di Pietrasanta (LU) organizza il 77° Corso di Tecnica SNS CAI: una grandeopportunità per approfondire le competenze speleologiche e affinare le tecniche di progressione in…
Nuova esplorazione speleosubacquea alla Grotta dell’Elefante
Notizia di Simone Villotti Guidonia, 8 marzo 2025 – Prosegue l’esplorazione speleosubacquea della Grotta dell’Elefante, con un nuovo tentativo di prosecuzione effettuato da un team di esploratori. Lo speleosub trentino…
Concorso di idee per l’Uomo di Altamura: Creatività e innovazione per valorizzare un tesoro preistorico
Il C.A.R.S. lancia una sfida ai giovani: nuove idee per rendere la Grotta di Lamalunga e il suo antico abitante un'attrazione turistica d'eccellenza
Mercoledì Scienza all’Acquario di Genova: Andrea Doria, un lembo di patria
L’evento fa parte del ciclo I Signori del Mare, realizzato in collaborazione con l’Acquario di Genova, Costa Edutainment e Fondazione Acquario, con il supporto della Regione Liguria.
Webinar dei Mercoledì Catastali: “Catasti, Memoria di Grotte”
La Commissione Catasto della SSI ETS presenta un nuovo seminario online per approfondire il ruolo dei catasti nella documentazione e nell’esplorazione speleologica.
A Frascati a maggio il Congresso Nazionale TAM 2025: “Lo spopolamento dei territori montani e la Tutela dell’Ambiente Montano”
Si apre la stagione dei Congressi: Il fenomeno dello spopolamento dei territori montani è una questione cruciale che coinvolge sia la dimensione sociale ed economica sia la tutela dell’ambiente.
Pesci di grotta: il caso del Sinocyclocheilus xingrenensis
Perché è importante il pesce di grotta, Sinocyclocheilus xingrenensis